Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono 5.399 i posti disponibili nell’anno accademico 2014/2015 per le immatricolazioni al corso di laurea in Scienze della formazione primaria per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Il decreto con le modalità e i contenuti delle prove di ammissione e il decreto di definizione dei posti disponibili sono on line sul sito del Ministero dell’Istruzione, […]
Più controlli sui diplomifici. Ad annunciarli è stato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, che è intervenuta oggi pomeriggio alla Camera in sede di question time rispondendo a una specifica interrogazione sulla questione, sollevata anche in un servizio trasmesso dal TG2. “Manifesto la volontà di porre in essere tutte le misure adeguate […]
Nei piani di tutti i ministri, Carrozza compresa, la funzione dei dirigenti tecnici (ex ispettori scolastici) è sostanziale, tanto da essere considerata la “terza gamba” del sistema nazionale di valutazione. Tuttavia, ai proclami non seguono i fatti, al punto che, nel giro di pochi anni, gli organici del dirigenti tecnici si sono ridotti a […]
Secondo il dpr 80/2013, i dirigenti tecnici dovrebbero costituire la terza gamba del sistema di nazionale valutazione (S.N.V.), oltre all’Invalsi e all’Indire. Il condizionale è d’obbligo, perché quel contingente ispettivo di dirigenti di seconda fascia con funzione tecnico-ispettiva, appartenenti alla dotazione organica dirigenziale del Ministero, oltre ad essere ridotto al lumicino (ne sono rimasti […]
I recenti fatti di cronaca con arresti e denunce in taluni istituti paritari che garantivano diplomi veri con corsi fasulli ripropongono, ancora una volta, l’annoso problema del controllo. Sembra che gli arresti siano stati operati autonomamente dalla Guardia di Finanza senza che vi fossero state denunce o segnalazioni da parte dell’Amministrazione scolastica, ignara di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento