
Dirigenti tecnici


Dirigenti tecnici in calo: quali rischi per la qualità dell'istruzione

Dirigenti tecnici, una risorsa sottovalutata per la scuola italiana

Dirigenti tecnici/1. Saltati gli emendamenti al Milleproroghe

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I dirigenti tecnici dovrebbero essere le sentinelle del sistema, come aveva evidenziato il Ministero dell’istruzione in occasione della relazione ispettiva voluta dalla Buona Scuola per contrastare e prevenire il fenomeno dei diplomifici da parte di istituti paritari della secondaria di II grado, riferendo che nel 2016 l’organico dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive era stato quasi […]
Parlare di Dirigenza tecnica significa comprendere la collocazione giuridica di questo profilo nel sistema scolastico italiano, ripercorrere le principali trasformazioni di questa funzione in relazione ai mutamenti della pubblica amministrazione, orientarsi agli attuali compiti caratterizzanti e ai contesti in cui viene esercitata la funzione tecnico-ispettiva. Ne parleremo in un nuovo webinar gratuito oggi, martedì 28 giugno, alle ore […]
Quando il gatto non c’è, i topi ballano. È questa l’amara constatazione che suona come un senso di impotenza davanti all’abnorme fenomeno dell’aumento esponenziale dei candidati interni del quinto anno negli istituti paritari rispetto agli iscritti dell’anno precedente (alcune decine di migliaia in più nel 2021-22), sul quale Tuttoscuola tornerà presto. La legge 107/2015 aveva […]
Come si diventa Dirigente Tecnico? Il Dirigente Tecnico (noto anche come Ispettore) è una figura di supporto nel sistema scolastico italiano che opera su azioni di promozione e di accompagnamento dei processi innovativi, di regolazione degli ordinamenti scolastici, di monitoraggio e controllo.Prepararsi ad assumere questo profilo significa orientarsi ad una visione generale della struttura scolastica, mostrare conoscenze approfondite […]
Il Senato ha approvato in prima lettura il testo di conversione del decreto legge n. 1 del 9 gennaio scorso sullo spacchettamento del Miur in due ministeri. Nel testo che dovrà essere approvato dalla Camera entro l’11 marzo è stato inserito un emendamento (il 3.0.100) relativo alla funzione dirigenziale tecnica, mentre non vi è più […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento