Tuttoscuola: Spesa dell'istruzione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Spesa dell'istruzione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Spesa dell'istruzione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Se la quota del Pil per la scuola precipita/2

Le previsioni contenute nel Documento di Economia e Finanza 2011 sono conseguenti alle variazioni demografiche e macroeconomiche elaborate da Eurostat nel 2007 che hanno evidenziato per l’Italia una tendenza di flessione del flusso immigratorio, il calo di fecondità delle donne, l’invecchiamento complessivo della popolazione al punto da determinare un minor fabbisogno di classi e di […]

Il PIL per l’istruzione in Europa

Quanta ricchezza del Paese è investita in istruzione? La Commissione europea, nel fissare a Lisbona nel 2000 gli obiettivi di qualificazione e potenziamento dei sistemi scolastici e formativi dei Paesi aderenti non ha quantificato obiettivi precisi, ma ha impegnato i Paesi aderenti a riservare risorse per l’istruzione, quale investimento per lo sviluppo e per la […]

AGe: ok ai contributi dei genitori, ma solo se trasparenti

L’AGe – Associazione italiana genitori – esprime “apprezzamento” per il richiamo del ministro  Gelmini ai dirigenti scolastici relativo alla richiesta di contributi economici alle famiglie, ma anche “ferma condanna del continuo gioco al massacro della caccia al colpevole”. Il presidente nazionale Davide Guarneri, premesso che “anche in anni di crisi, il sostegno economico delle […]

Pantaleo (Flc Cgil): Sui contributi delle famiglie, la Gelmini come Biancaneve

Non sono solo i sindacati dei dirigenti scolastici a criticare il ministro per l’irritazione manifestata al quotidiano La Repubblica verso quei dirigenti scolastici che chiedono contributi alle famiglie, con l’intento di screditare l’operato del governo, ma anchela Flc Cgil e il Pd, che hanno diffuso due note molto dure. Per il segretario generale della […]

L’Emilia-Romagna sostiene i ricorsi al Tar

La Regione Emilia-Romagna ha deciso di sostenere i ricorsi al Tar del Lazio contro i tagli 2009 e 2010 al personale della scuola, presentati da diversi soggetti (associazioni, genitori, insegnanti, studenti) e unificati. L’Assemblea legislativa ha infatti approvato a larga maggioranza (a favore centrosinistra e ‘grillini’, contrario Pdl) una risoluzione di Fds e Sel-Verdi […]

Forgot Password