
Spesa dell'istruzione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro Carrozza già in una delle sue primissime uscite (a Napoli) si era sbilanciata dichiarando che le scuole del Sud avevano bisogno di più insegnanti. Nei giorni scorsi è ritornata sull’argomento, affermando che occorrono investimenti per la scuola con previsione di un aumento di docenti. Realisticamente, le condizioni attuali del bilancio statale […]
“O ci sono margini per un reinvestimento nella scuola pubblica, oppure devo smettere di fare il ministro dell’Istruzione“. È il messaggio del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza lancia ai microfoni di Nove in Punto su Radio 24. Per il ministro, l’investimento “è necessario per il futuro del Paese, non ci sono altre strade disponibili“. […]
“Se non riparte la crescita, la scuola rischia di subire altri tagli. Ma se sulla scuola non si torna a investire, la crescita non ripartirà“. Così l’economista Giacomo Vaciago presenta la contraddizione che vive oggi la scuola italiana intervenendo al congresso nazionale della Cisl scuola a Firenze nel corso di una tavola rotonda dedicata specificamente […]
”Bisogna portare il sistema italiano dell’istruzione al livello degli altri Paesi europei”. Lo ha affermato Lorenzo Bini Smaghi, ex membro del board della Bce e presidente di Snam Rete Gas, a margine della presentazione del libro ‘Ignoranti’ di Roberto Ippolito a Firenze. ”Ci vuole una riforma radicale, mi sembra che ci sia molto da fare”, […]
Continuano i commenti dei sindacati della scuola al mancato inserimento della scuola tra le priorità indicate dal premier Letta. Secondo il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, “non si può più perdere tempo. Serve una politica di interventi e di sostegno alla scuola pubblica con un graduale avvicinamento agli standard europei nel rapporto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento