Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Puntare sul capitale umano è la più importante politica industriale per uscire dalla crisi. L’aumento in dieci anni del grado di istruzione italiano al livello dei Paesi più avanzati innalzerebbe il Pil fino al 15% in termini reali, cioè 234 miliardi, con un guadagno di 3900 euro per abitante”. È questo il messaggio forte che […]
Il nostro sistema scolastico si muove tra forti progressi e gravi lacune e tra queste, senza dubbio, l’anello più debole è quello della scuola secondaria di primo grado, che “una volta raggiunta la scolarizzazione di massa sembra aver smarrito la propria vocazione originaria: quella di garantire un bagaglio adeguato di conoscenze e di orientare le […]
In questo mutato clima politico il problema di come migliorare l’efficacia e l’equità del sistema scolastico nel suo insieme sembra nettamente prevalere sulle preoccupazioni di carattere giuridico-costituzionale, che dal 2000 (legge n. 62 sulla parità) a oggi hanno visto contrapporsi senza costrutto due sottosistemi in crisi: quello delle scuole statali, sottoposte a continui e negli […]
Nel seminario svoltosi nella sala del Refettorio della Camera (Palazzo San Macuto) Elena Centemero (FI) e il sottosegretario Gabriele Toccafondi (Ncd) hanno provato a saggiare il terreno per eventuali convergenze (che peraltro dovrebbero necessariamente coinvolgere anche il Pd per avere speranze di successo) su ipotesi di finanziamento del sistema di istruzione che coinvolgano anche le […]
L’introduzione dei costi standard nel mondo della scuola, la loro quantificazione per studente, le prospettive e possibilità di cambiamento. Sono questi gli argomenti al centro del seminario ‘il sistema scolastico integrato. Perchè non facciamo parlare il costo standard?”, che si tiene martedì primo aprile, dalle 14:30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento