Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I test Invalsi (quelli che misurano in modo standardizzato le competenze degli studenti in italiano e matematica) sbarcano anche in quinta superiore, ma in via sperimentale. Perché le prove vadano a regime per i ragazzi dell’ultimo anno di scuola bisognerà attendere il 2015. E, per ora, i test restano fuori dalla maturità. Almeno in senso […]
I Cobas hanno convocato lo sciopero generale della scuola contro i test Invalsi: il 7 maggio nelle materne ed elementari, il 14 nelle medie e il 16 nelle superiori, giorni in cui si svolgeranno manifestazioni e iniziative a livello provinciale. “I quiz Invalsi – afferma Piero Bernocchi, portavoce nazionale Cobas – immiseriscono la scuola e […]
Oggi parliamo di Invalsi, ma non con un riferimento diretto alla valutazione del sistema scolastico, bensì perché l’Istituto in questi giorni è particolarmente attivo nella ricerca di profili professionali. Vediamoli insieme: – il bando con cui si ricercano il maggior numero di professionisti è quello relativo alla selezione e alla formazione di 400 […]
Durante la campagna elettorale si è parlato anche di valutazione, in particolare del ruolo dell’Invalsi e dei test. Per quanto la valutazione di sistema sia stata storicamente sostenuta dalla sinistra riformista e dalla pedagogia progressista (massimo fautore ne fu Aldo Visalberghi), e la stessa denominazione Invalsi (Istituto nazionale di valutazione del sistema di istruzione, ex […]
Il giudizio più negativo, sul fronte sindacale, arriva dalla Flc Cgil, che definisce il regolamento un “topolino velenoso partorito dal Ministro Profumo”, nel quale “sono assenti e quindi appaltate all’esterno le finalità politico-istituzionali del sistema nazionale di valutazione, con una sorta di ipertrofia della funzione tecnica a danno del ruolo debole attribuito all’autonomia scolastica”. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento