Tuttoscuola: Valutazione del sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione del sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione del sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sistema nazionale di Valutazione: il nodo del consenso

Le prime mosse per l’avvio del nuovo Sistema Nazionale di Valutazione-SNV (di cui al DPR 80/2013) hanno riproposto il problema del rapporto tra INVALSI e mondo della scuola. La valutazione e la conseguente premialità della scuola sono questioni spinose e complesse, date anche le grandi dimensioni numeriche coinvolte. La realizzazione a velocità sostenuta e qualche […]

Le università del Sud in rivolta. Una battaglia di retroguardia

Come riferisce Gabriella Grimaldi in un informato articolo sulla Nuova Sardegna, l’università di Sassari è una di quelle finite in fondo alla classifica compilata dall’ANVUR e dal Ministero per stabilire quali atenei italiani siano meritevoli o meno di accedere ai finanziamenti per sostituire il personale in uscita. Classifica compilata sulla base dei bilanci: più sono […]

Serve valutare le scuole? (Meeting di Rimini, 22/8/2013)

Ne discutono Elena Ugolini, dirigente scolastica, già Sottosegretario all’Istruzione, nonché membro del Comitato di Indirizzo dell’INVALSI e Arduino Salatin, preside Istituto Universitario Salesiano Venezia e membro del Consiglio di Amministrazione INVALSI, intervistati  da Maurizio Amoroso, dell’Editoriale Tuttoscuola, in un workshop che si tiene alle ore 11.15, Sala Abete, Hall Ovest – Rimini Fiera. La presentazione dell’iniziativa è […]

Carrozza: senza ricerca la didattica muore

Intervistata dal ‘Mattino’ di Napoli sulle classifiche dell’Anvur il ministro Carrozza ha detto di essere convinta che “contino le analisi complessive, non le classifiche” e che “le comparazioni vanno fatte mettendo in relazione facoltà omogenee“, perchè “se l’obiettivo è capire come sia stata portata avanti l’attività di ricerca nelle singole facoltà, la comparazione va fatta, […]

Forgot Password