Tuttoscuola: Sistema di valutazione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sistema di valutazione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sistema di valutazione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istruzione e formazione professionale/2: verso una sperimentazione con l’Invalsi

“Occorre ragionare – continua suor Lauretta – su un tipo di valutazione che, tra le conoscenze, comprenda anche il sapere pratico appreso in contesti di produttività, sia in laboratorio sia in azienda. Una valutazione basata semplicemente sull’apprendimento di concetti astratti non è infatti sufficiente a rilevare le competenze apprese all’interno del sistema dell’Istruzione e della […]

Che cosa trasforma un costo in un investimento

Sestito ha detto con chiarezza di non poter offrire una ‘ricetta unica’ per migliorare la qualità della scuola italiana. In sintonia con quanto anche Tuttoscuola aveva evidenziato un anno fa nel dossier Sei idee per rilanciare la scuola e contribuire alla crescita del paese (settembre 2013) l’ex presidente dell’Invalsi sostiene che occorre agire su […]

Valutazione e premi anche per le scuole paritarie

Proseguiamo l’analisi del documento governativo ‘La buona scuola’ esaminando il capitolo che riguarda in particolare il rapporto tra il Sistema nazionale di Valutazione e il finanziamento delle scuole paritarie. Il Sistema Nazionale di Valutazione sarà esteso anche alle scuole paritarie. Servirà lavorare per dare alle scuole pari- tarie (valutate positivamente) maggiore certezza sulle risorse loro […]

Seminario di Formazione Europa sulla valutazione degli apprendimenti

Si avvicina l’appuntamento con il XXVI Seminario Europa che si terrà a Roma dal 17 al 19 settembre presso l’Hotel dei Congressi all’EUR. Il seminario è dedicato al tema della valutazione degli apprendimenti nel sistema educativo e si svilupperà lungo tre giornate: le prime due giornate saranno maggiormente incentrate sull’analisi e lo studio dei […]

Dirigere scuole imperfette (workshop DiSAL-Tuttoscuola, Rimini, 25/8)

L’associazione DiSAL, in collaborazione con la rivista Tuttoscuola, promuove per il 25 agosto 2014 a Rimini, nell’ambito del tradizionale Meeting per l’amicizia tra i popoli, un incontro-seminario sul tema “Dirigere scuole imperfette: le risorse finanziarie, costo o investimento ?” (ore 11.15, Sala Abete, Hall Ovest – Rimini Fiera). L’iniziativa è rivolta a dirigenti di […]

Forgot Password