Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non piace alla Lega l’ipotesi di annullare l’effetto del voto negativo del comportamento con bocciatura dello studente, di cui l’on. Santerini si è fatta portavoce. Non si conoscono i dati più recenti sulla questione, ma sembra che le bocciature per condotta insufficiente siano drasticamente diminuite da quando cinque anni fa rientrarono nel nostro sistema […]
La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, ha espresso una valutazione critica sul Questionario di percezione che dovrebbe essere presentato alle famiglie per la compilazione in occasione delle iscrizioni scolastiche. Il questionario, pubblicato sul sito del Miur, non è accompagnato da istruzioni per l’impiego né da motivazioni per l’uso che ne verrà fatto. […]
L’Agenzia LaPresse riporta un’interessante proposta dell’on. Milena Santerini che potrebbe essere considerata positivamente all’interno della delega per la valutazione. Nel giorno in cui il ministero dell’Istruzione annuncia le materie dei prossimi esami di maturità si parla di scuola anche per il ‘voto in condotta’ e in Parlamento arriva la proposta di abolire la bocciatura […]
Una scuola più giusta è anche una scuola che sa correttamente identificare e valutare le ragioni della dispersione e dell’esclusione, per poi prendere decisioni informate ai diversi livelli (Ministero, Usr, Usp, Invalsi, Indire, scuole autonome) e sui diversi piani: centrale, territoriale e delle singole scuole autonome. Ci sono novità da questo punto di vista nella […]
Finita la fase sperimentale, nei prossimi mesi la valutazione esterna assumerà una dimensione strutturale e definita. Lo ha deciso la Conferenza per il coordinamento funzionale del sistema nazionale di valutazione, a guida Invalsi, che per il 2016 ha tracciato in sei fasi la roadmap delle azioni previste. Innanzitutto verrà elaborato un documento divulgativo sull’intera […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento