Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Centemero (Fi), no a cancellazione Invalsi da esami III media

  Suscita discussioni l’anticipazione fornita dal sottosegretario Faraone sulla eliminazione della prova nazionale Invalsi dall’esame di terza media.  La deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero, invita il sottosegretario a farsi “consigliare meglio. Un sottosegretario all’Istruzione dovrebbe avere come obiettivo la qualità della formazione e la crescita educativa e […]

Giovedì 7 il Rapporto Invalsi 2016

Giovedì 7 luglio il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e il Sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, partecipano alla presentazione del Rapporto dell’Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) sulle rilevazioni degli apprendimenti degli studenti. Le rilevazioni sono state condotte nei mesi di maggio e giugno scorso nelle scuole […]

Lega: Vanno confermate le bocciature per condotta insufficiente

Non piace alla Lega l’ipotesi di annullare l’effetto del voto negativo del comportamento con bocciatura dello studente, di cui l’on. Santerini si è fatta portavoce. Non si conoscono i dati più recenti sulla questione, ma sembra che le bocciature per condotta insufficiente siano drasticamente diminuite da quando cinque anni fa rientrarono nel nostro sistema […]

Cisl-scuola: Perplessità di metodo e di merito sul Questionario di percezione

La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, ha espresso una valutazione critica sul Questionario di percezione che dovrebbe essere presentato alle famiglie per la compilazione in occasione delle iscrizioni scolastiche. Il questionario, pubblicato sul sito del Miur, non è accompagnato da istruzioni per l’impiego né da motivazioni per l’uso che ne verrà fatto. […]

Forgot Password