Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Una sfida per il governo del cambiamento

Dispersione/2 Il “cambiamento”, per la scuola italiana, non può consistere in una magari cospicua, ma non strategica serie di interventi sulla normativa vigente, e in particolare sulla ‘Buona Scuola’, dai ritocchi all’alternanza scuola-lavoro e alla maturità alla stabilizzazione degli insegnanti, dalla velocizzazione delle operazioni di edilizia scolastica (peraltro di competenza degli enti locali) al reclutamento […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Ma i docenti sanno per quali ragioni i loro studenti hanno abbandonato la scuola?

Dispersione/4 Dopo il lusinghiero consenso per il dossier “La scuola colabrodo”, martedì 2 ottobre Tuttoscuola incontra a Roma autorevoli rappresentanti del Parlamento in un dibattito pubblico sulla dispersione scolastica. Dopo l’analisi dei dati raccolti (3,5 milioni di dispersi nella scuola secondaria superiore statale in vent’anni!) che hanno raffreddato i facili entusiasmi di qualcuno per una […]

La rivoluzionaria circolare Misasi del 1970

Dispersione/3 Nessun governo italiano ha saputo affrontare, negli ultimi cinquanta anni (possiamo considerare il 1968 l’anno in cui si è cominciato a prendere coscienza e conoscenza del fenomeno), la questione della dispersione scolastica. Lo dicono i risultati, ampiamente documentati nel dossier “La scuola colabrodo”, scaricabile gratuitamente a questo link: https://www.tuttoscuola.com/prodotto/la-scuola-colabrodo/ L’unico, isolato tentativo di contrastare […]

Dispersione scolastica: il tempo pieno può prevenirla?

Uno studente italiano su quattro negli istituti statali della secondaria di II grado non riesce a concludere il percorso scolastico per arrivare al diploma. In Sardegna va peggio: abbandona prima di arrivare all’esame di maturità uno studente ogni tre. I dati oggettivi contenuti nel dossier di Tuttoscuola sono stati commentati da diverse testate giornalistiche tra […]

Dispersione scolastica: i numeri della Calabria

Negli ultimi 5 anni in Calabria più del 21% degli studenti non è mai arrivato alla maturità. Numeri che salgono se prendiamo invece in esame gli ultimi 10 anni. Tuttoscuola ha analizzato i dati della dispersione scolastica regione per regione prendendo stavolta in esame la Calabria e le sue Province. Lo studio integrale sulla dispersione scolastica è disponibile scaricando […]

Forgot Password