Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Francesca Puglisi, responsabile scuola del PD, plaude alle dichiarazioni di impegno del ministro dell’istruzione Profumo per le scuole meridionali, ma lo invita a compiere uno sforzo mirato per prevenire la dispersione scolastica che si manifesta tra i 14 e i 18 anni, investendo in strutture e servizi per l’infanzia. “L’idea di scuola proposta […]
“Vogliamo che le università siano corresponsabilizzate nella selezione dei progetti. Meno individualismi e gioco di sistema per competere sul programma Horizon 2020“. Il ministro dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca Francesco Profumo risponde in un’intervista al ‘Sole 24 Ore’ alle critiche avanzate in una lettera al quotidiano. La polemica riguarda il Decreto Ministeriale promulgato lo scorso […]
In un intervista pubblicata oggi martedì 3 gennaio sul quotidiano “Il Mattino”, il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, dichiara che “pur nelle difficoltà il periodo dei tagli alla scuola è chiuso. Anche in mancanza di risorse aggiuntive – afferma – molto può essere fatto utilizzando meglio i fondi disponibili“. “Stiamo cercando di ragionare su tre […]
Come già riportato nel precedente articolo, il quotidiano “La Stampa” di lunedì 2 gennaio 2012 mette a confronto opinioni con radici diverse a commento dell’invito fatto da Papa Benedetto XVI a tutti i governi sollecitando maggiori investimenti nel campo dell’educazione. Per la parlamentare del Pd Livia Turco, la priorità assoluta dove investire “è risollevare […]
Il senatore democratico Ignazio Marino ha commentato la recente indagine Istat sui ricercatori italiani, dichiarando preliminarmente: “Speriamo che la cosiddetta fase due del Governo Monti proponga una soluzione o almeno una strategia meno suicida”. “L’indagine dell’Istat – osserva Marino – sottolinea la mediocrità della politica italiana: l’impoverimento delle regioni del Sud, che vedono i […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento