Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il risparmio sul prezzo dei libri di testo nella scuola secondaria, voluto decisamente dal ministro Profumo in misura pari al 30% (e inutilmente contrastato dai rappresentanti dell’editoria scolastica) dovrebbe consentire alle famiglie di risparmiare nel 2014-15 intorno ai 100 euro. Evviva! diranno le famiglie: finalmente una buona notizia in tempo di crisi. Ma […]
Nel suo commiato il ministro Profumo ha voluto ricordare il metodo di lavoro seguito e i risultati conseguiti in un anno e mezzo di presenza al Miur. Ha affermato di “lasciare in eredità un metodo di lavoro finalizzato a semplificare l’imponente macchina del ministero, riducendo il più possibile la produzione normativa a favore di […]
“In cerca di governo” era il titolo del commento che la Newsletter di Tuttoscuola dedicava la scorsa settimana alla complessa situazione politica determinatasi nel nostro Paese a seguito delle elezioni del 24-25 febbraio. Dopo una settimana la ricerca continua. Ma, conclusosi infruttuosamente il tentativo del segretario del Pd Pierluigi Bersani di formare un governo […]
Oggi parliamo di Invalsi, ma non con un riferimento diretto alla valutazione del sistema scolastico, bensì perché l’Istituto in questi giorni è particolarmente attivo nella ricerca di profili professionali. Vediamoli insieme: – il bando con cui si ricercano il maggior numero di professionisti è quello relativo alla selezione e alla formazione di 400 […]
Un decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo, consentirà a professori e ricercatori universitari a tempo pieno di svolgere attività di ricerca presso un ente pubblico e ai ricercatori di ruolo degli enti pubblici di ricerca di svolgere attività didattica e di ricerca presso un’università. L’obiettivo è quello di creare un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento