Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Marco Meloni, responsabile Istruzione, Università e ricerca del Pd, giudica positivamente l’approvazione, da parte delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, di due emendamenti al ‘decreto fare’ da lui stesso presentati come primo firmatario. “Se i prossimi passaggi parlamentari dovessero confermare le norme sulle borse di mobilità e sul programma nazionale di diritto allo […]
La ricerca italiana ottiene ottimi voti in scienze chimiche e in scienze fisiche, mentre arranca in scienze sociali e politiche e ha il suo punto più debole nelle scienze economiche e statistiche. E’ quanto emerge dalla valutazione della qualità della ricerca 2004-2010 presentata oggi a Roma dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e […]
Padova è risultata l’università meglio classificata nell’analisi condotta sulle 14 aree disciplinari nelle quali è stata organizzata la valutazione dell’ANVUR, dalla matematica alla fisica, dall’ingegneria all’economia, alla filosofia. Siena emerge invece dalla media relativa alla qualità complessiva della ricerca nelle grandi università italiane, alla luce del rapporto fra qualità della ricerca e dimensioni, con […]
Il rapporto 2013 dell’Invalsi, presentato la scorsa settimana a Roma alla presenza del ministro Carrozza, si è basato su un campione di circa novemila classi e di oltre 189mila studenti. Complessivamente, nell’anno scolastico 2012-2013, sono state coinvolte nelle prove Invalsi di italiano e matematica 13.232 scuole, 141.784 classi e 2 milioni 862mila studenti. Tuttavia […]
Voci ufficiose raccolte in ambienti ministeriali riferiscono di un gruppo di lavoro impegnato a studiare modifiche all’attuale esame di Stato (maturità). Si può arguire che un’ipotesi di riforma dell’esame non possa che riguardare l’eventuale introduzione di una prova nazionale, di cui si parla da tempo. Ammesso che sia questo l’incarico del gruppo di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento