Processi formativi
812 mila ragazzi senza istruzione e formazione dopo la scuola media
Nel 2010-11 in Sardegna risultavano "dispersi" 4 studenti su 10
Censis: a scuola meno abbandoni ma uno su quattro non si diploma

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Premesso che la proposta non è stata ancora ben esplicitata dal ministro, e quindi occorre fare delle supposizioni, portare indietro di un anno tutto il percorso scolastico comporterebbe contraccolpi sull’intera filiera con un’inevitabile onda anomala per le compensazioni delle annualità di durata pluriennale. Qualcosa di simile a quanto era stato ipotizzato quindici anni fa dall’allora […]
Anche per la seconda ipotesi (obbligo del 5° anno dentro la scuola dell’infanzia), prospettata dallo Snals, ci esimiamo dal fare considerazioni sociali, pedagogiche e psicologiche, preferendo rimanere nel campo organizzativo-istituzionale. La scuola primaria rimarrebbe là dov’è con la prima classe a sei anni; anche la scuola dell’infanzia rimarrebbe com’è con l’iscrizione possibile già a […]
Se le tre emergenze europee indicate nella notizia precedente costituiscono il programma minimo di allineamento dell’Italia all’Europa migliore – quell’Europa “culla dei diritti umani”, tra cui quello all’istruzione, di cui parla Claudio Magris in un formidabile editoriale sul Corriere della Sera di domenica 25 maggio – ci sono altri aspetti dell’edificio scolastico italiano che hanno […]
Le recenti rilevazioni sui livelli di apprendimento degli studenti ripropongono il nodo ancora irrisolto del sistema scolastico italiano: la preparazione e la valutazione dei docenti. Tra i fattori dei molti atteggiamenti negativi, va considerata, presumibilmente, una diffusa percezione d’inutilità. Sarebbe sbagliato, come molti hanno fatto, liquidare le critiche formulate nei confronti dell’operazione solo come un […]
Un’iniziativa per raccogliere delle istanze da presentare alla Regione Lombardia per chiedere l’integrazione al sostegno al reddito 2013-2014 agli alunni delle scuole statali, è stata presentata dall’associazione lombarda per il diritto allo studio Nonunodimeno, con il sindacato Flc-Cgil, gli studenti dell’Uds, alcuni comitati di genitori e la Consulta per la laicità dello Stato. “Chiediamo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento