
Processi formativi

Spending review approvata. Bastico (Pd), ci sono storture
Spending review: tutte le modifiche in arrivo
Neoassunti: siamo preparati. Ma non a insegnare...

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel dossier di Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, pubblicato alcuni mesi fa (e scaricabile dal nostro sito www.tuttoscuola.com), viene documentata la situazione degli abbandoni nel percorso scolastico degli istituti statali di istruzione secondaria di II grado. L’anno scorso sono stati 167 mila i ragazzi che al termine dell’intero percorso di studi delle superiori non sono […]
Ogni anno in Italia oltre 600 mila ragazzi tra i 10 e 16 anni, 2 su 10, abbandonano complessivamente la scuola senza ottenere un titolo di studio e una formazione superiore alla scuola media inferiore. Un dato negativo che colloca l’Italia nell’ultimo posto della classifica europea e che vede sempre più lontano il raggiungimento dell’obiettivo […]
“La forte riduzione delle risorse contrattuali per le aree a rischio, l’episodicità degli interventi e delle risorse previsti dal Decreto Carrozza (art. 7 del D.L. 104/13), l’utilizzo preponderante dei Fondi Europei aggiuntivi rispetto alle politiche ordinarie, il tentativo di appaltare una parte cospicua degli interventi sulla dispersione a soggetti esterni alle scuole, sono la testimonianza […]
Nella stabilizzazione dei posti di sostegno voluta dalla legge 128 del 2013 è stato anche previsto che con il 2014-15 la percentuale di posti stabilizzati sia uguale in ogni regione. Ma, come ha rilevato Tuttoscuola, la perequazione non c’è stata e la legge è stata ignorata. Partendo dai dati elaborati dalla nostra rivista, […]
Conoscere i dati del sistema di istruzione non è mera curiosità: significa partecipare e contribuire in qualche modo a rilevarne potenzialità e criticità, a migliorare la scuola. Al contrario, la non trasparenza consente di detenere il potere di chi ne dispone. Ogni anno il Miur raccoglie milioni di dati, una miniera vera e propria […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento