Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un decennio di prove Invalsi/2. Autovalutazione versus valutazione esterna?

“L’autovalutazione non è un buon metodo. Fallirà perché è ‘zuccherina’”, autoassolutoria, e anche perché fondata su una serie di indicatori di cui in realtà le scuole non dispongono, al di là dei pochi che sono contenuti in ‘La scuola in chiaro.’ Il severo giudizio appartiene a Daniele Checchi, noto economista dell’istruzione e del lavoro dell’università […]

Alle radici della dispersione. Un numero speciale di ‘Scuola democratica’

Alessandro Cavalli, autorevole sociologo e presidente del Centro di Studi e Ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore (Cirsis) dell’università di Pavia, autore di due note indagini sugli insegnanti italiani svolte per l’Istituto Iard (pubblicate da il Mulino, 1992 e 2000), già direttore della rivista ‘il Mulino’, è il curatore di un numero speciale della rivista […]

Scuole di montagna: la Uil scuola in audizione

Oggi, in quadro finanziario di prolungato contenimento della spesa, dopo gli effetti della riduzione di personale, dei piani di dimensionamento scolastico, torna l’esigenza di garantire il diritto allo studio a molte zone disagiate del nostro Paese, come quelle di montagna, e di assicurare la continuità didattica.  Una proposta di legge, prima firmataria l’onorevole Pes, presentata […]

Il decennale delle prove Invalsi

Due giornate di approfondimenti e dibattiti sulla valutazione: nel corso della Conferenza “Il Decennale delle Prove INVALSI”, l’Istituto ha presentato i progressi compiuti e si è confrontato con le istituzioni competenti, gli esperti della valutazione e il mondo della scuola.  Presenti alla Conferenza delegazioni di circa 100 istituzioni scolastiche coinvolte in questi anni nelle sperimentazioni […]

IeFP: 500 posti a rischio in Lombardia

“A rischio oltre 500 posti di lavoro nella formazione professionale lombarda. La Legge di Stabilità 2015 riduce le risorse regionali del bilancio e l’assessorato alla Formazione ha previsto tagli per 75,5 milioni di euro su istruzione, formazione e lavoro“. E’ quanto denunciano Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola della Lombardia in un comunicato ripreso […]

Forgot Password