Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’ufficio stampa del Miur ha reso noti i dati sugli Esami di Stato e gli scrutini finali che emergono dalle rilevazioni condotte dal Ministero. Il quadro completo e definitivo sarà pubblicato in appositi Focus nel mese di ottobre. All’Esame di quest’anno è stato ammesso il 95,6% degli alunni di quinta superiore. Il 99,4% dei […]
Nei giorni scorsi l’Istat ha reso noti i dati ufficiali della popolazione straniera residente in Italia al 1° gennaio 2015, confermando la frenata delle nascite in atto ormai da quattro anni con tendenza alla diminuzione. Fino a pochi anni fa la nascita di bambini stranieri era in forte e costante ascesa e compensava il […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha nominato il Comitato che dovrà selezionare la rosa dei nomi da cui il Ministro stesso individuerà i Presidenti e i consiglieri di amministrazione di designazione governativa degli Enti di ricerca. Del Comitato fanno parte: – Lamberto Maffei (coordinatore), professore emerito di Neurobiologia presso la Scuola […]
“Alla Sardegna, la Regione con la maggiore dispersione scolastica, lo Stato assegna zero nuovi insegnanti“. La denuncia è del deputato di ‘Unidos’ Mauro Pili, dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Istruzione dei dati sull’aumento dei posti in organico degli insegnanti. “Regioni del nord e Sicilia conquistano centinaia di posti aggiuntivi – continua l’ex […]
Il cuore del nuovo organico dell’autonomia sta praticamente in quei 50 mila posti (esattamente 48.812) individuati dalla Tabella 1 allegata alla legge. Con quei posti aggiuntivi all’organico tradizionale (posti comuni e di sostegno) le istituzioni scolastiche hanno la leva (volendo) per il cambiamento e l’innovazione. Quei posti sono merce preziosa da maneggiare con cura […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento