Tuttoscuola: Dispersione

Dispersione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dispersione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scrutini secondaria pubblicati i dati

Dispersione implicita: è misurabile?

Dispersione implicita/1 Invalsiopen.it, il sito ufficiale dell’area delle prove nazionali Invalsi, ha fatto il suo esordio nel mese di ottobre 2019 pubblicando un editoriale del responsabile nazionale di tali prove, Roberto Ricci, dedicato al tema della dispersione scolastica implicita o nascosta, che a differenza di quella esplicita non rientra nelle statistiche ufficiali ma è egualmente […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Dispersione scolastica: grande divario tra le province. Grosseto al top, Nuoro in fondo

Dispersione scolastica/1 Senza pretendere di mettere in discussione i dati ufficiali di fonte Eurostat che attribuiscono all’Italia un ottimistico 14-15% di dispersione, ancora una volta Tuttoscuola presenta la propria elaborazione calcolata sulla totalità degli studenti che frequentano gli istituti statali della secondaria di II grado. Il metodo è semplice e non si avvale di stime […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Dispersione scolastica: un problema che riguarda 1 cittadino su 5

Dispersione scolastica, un vero e proprio problema sociale. Dal 1995 a oggi 3 milioni e mezzo di studenti hanno abbandonato la scuola statale, su oltre 11 milioni iscritti alle superiori (-30,6%). Ragazzi e ragazze spariti dai radar della scuola, che sotto questo aspetto ricorda le famigerate performance della rete idrica italiana, che perde nel nulla il […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Dispersione: il Governo prenda spunto dai progetti territoriali

Nella presentazione del programma del nuovo Governo il premier Conte, a proposito degli impegni per la scuola, ha tra l’altro previsto che “Per quanto riguarda la scuola, occorre intervenire per migliorare la didattica e per contrastare la dispersione scolastica, concentrando i nostri sforzi sulla professionalità dei docenti…”. Ancora una volta, dunque, ritorna nei programmi dei governi […]

Dispersione scolastica: persi 3,5 milioni di studenti in vent’anni. Numeri e soluzioni

Dispersione scolastica: dal 1995 a oggi 3 milioni e mezzo di studenti hanno abbandonato la scuola statale, su oltre 11 milioni iscritti alle superiori (-30,6%). Ragazzi e ragazze spariti dai radar della scuola, che sotto questo aspetto ricorda le famigerate performance della rete idrica italiana, che perde nel nulla il 35% dell’acqua. Un colabrodo. Di […]

Forgot Password