Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul dossier “Dispersione nella scuola secondaria superiore statale” di Tuttoscuola (scaricabile gratuitamente a partire da questo link)) interviene oggi il segretario generale della Cisl Lazio Vincenzo Alessandro, che riepiloga in una nota stampa alcune delle frasi di maggiore allarme contenute nell’introduzione allo studio presentato oggi: “Negli ultimi quindici anni, quasi tre milioni di ragazzi italiani hanno […]
Studiare non funziona più da ascensore sociale e il sistema educativo sta perdendo la tradizionale capacità di garantire opportunità occupazionali. Lo rileva uno studio del Censis “Il vuoto della sfiducia crescente nella scuola”, messo a tema nell’ambito dell’annuale appuntamento di riflessione di giugno “Un mese di sociale”, giunto alla XXVI edizione, dedicato quest’anno al tema […]
Il tasso di iscrizione dei 19enni all’università era al 2011 del 30% con un calo complessivo del 20% dal 2003 al 2012 (dati Miur). Nell’ultimo anno accademico si sono invece immatricolati all’università in 222.754, circa il 50% dei diplomati a luglio del 2012, secondo l’ultimo rapporto del servizio statistico Miur. Una nuova ricerca ‘Progetto Orientamento’, […]
Un quadro dei risultati degli scrutini finali: uno dei tanti di questi giorni di fine anno 2013-14. Riporta i dati di una prima classe di un istituto professionale alberghiero della capitale, un istituto di buona qualità non particolarmente severo nella valutazione degli studenti. Sono 26 gli studenti che risultano nell’elenco degli iscritti: nessun […]
Sono sempre di meno le opportunità per i minori nel Mezzogiorno e più grande il divario con il resto del Paese e l’Europa: grave la penuria dei servizi per la prima infanzia: solo il 2,5% dei bimbi ne fruisce in Calabria, per esempio, a fronte del 26,5% in Emilia Romagna e al 33% dell’obiettivo Ue, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento