Tuttoscuola: Dispersione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dispersione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dispersione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La rivoluzionaria circolare Misasi del 1970

Dispersione/3 Nessun governo italiano ha saputo affrontare, negli ultimi cinquanta anni (possiamo considerare il 1968 l’anno in cui si è cominciato a prendere coscienza e conoscenza del fenomeno), la questione della dispersione scolastica. Lo dicono i risultati, ampiamente documentati nel dossier “La scuola colabrodo”, scaricabile gratuitamente a questo link: https://www.tuttoscuola.com/prodotto/la-scuola-colabrodo/ L’unico, isolato tentativo di contrastare […]

Dispersione scolastica: il tempo pieno può prevenirla?

Uno studente italiano su quattro negli istituti statali della secondaria di II grado non riesce a concludere il percorso scolastico per arrivare al diploma. In Sardegna va peggio: abbandona prima di arrivare all’esame di maturità uno studente ogni tre. I dati oggettivi contenuti nel dossier di Tuttoscuola sono stati commentati da diverse testate giornalistiche tra […]

Dispersione scolastica: i numeri della Calabria

Negli ultimi 5 anni in Calabria più del 21% degli studenti non è mai arrivato alla maturità. Numeri che salgono se prendiamo invece in esame gli ultimi 10 anni. Tuttoscuola ha analizzato i dati della dispersione scolastica regione per regione prendendo stavolta in esame la Calabria e le sue Province. Lo studio integrale sulla dispersione scolastica è disponibile scaricando […]

Mattarella: ‘Assicurare l’istruzione è un dovere inderogabile della Repubblica’

Quest’anno il discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico ha confortato l’opinione di coloro che ritengono che tra i tanti incarichi ricoperti nella sua importante carriera politica quello nel quale egli si è maggiormente identificato, sentendolo come congeniale alle proprie inclinazioni e priorità valoriali, è quello […]

docente esperto la riforma del governo dimissionario

Il metodo per calcolare la dispersione adottato nel dossier di Tuttoscuola

Riportiamo la nota metodologica contenuta nel dossier “La scuola colabrodo” (pag. 14), relativa all’indicatore utilizzato da Tuttoscuola per il calcolo della dispersione nella scuola statale, già utilizzato in precedenti nostri dossier e presentato nell’audizione davanti alla VII Commissione Cultura e Istruzione della Camera nel 2014, nell’ambito dell’indagine parlamentare sulla dispersione scolastica in Italia. La differenza […]

Forgot Password