Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Dobbiamo realizzare un sistema di fondazioni aperto agli studenti meritevoli, aperto a donazioni private in senso liberale, finalizzato semplicemente allo scopo etico di attrarre capitali che, gestiti in modo trasparente, possono essere indirizzati agli studenti, per esempio per favorire la mobilità sociale o geografica“. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, intervenuta […]
”Quello che in pochi mesi ho cercato di fare, pur in assenza di risorse, è definire le regole. Uno dei miei obiettivi è stato fissare regole più trasparenti, con rispetto dei tempi, più semplici e che consentano al sistema italiano di avviarsi verso un modello più europeo”. Questa la risposta data dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ai giornalisti che oggi a Sassari gli chiedevano […]
Nei giorni scorsi, prima che si concretizzasse il preincarico all’on. Bersani da parte del Capo dello Stato, le agenzie di stampa hanno diffuso un comunicato sul programma per la scuola e per l’università dello stesso segretario del PD. Si tratta di un programma che in buona misura va oltre le enunciazioni di principio del […]
Cento borse di studio, per un importo massimo di 12mila euro ciascuna, per consentire per la prima volta a studenti figli di dipendenti pubblici, di frequentare una scuola all’estero, per un anno o un semestre. Due milioni di euro per finanziare voucher formativi per corsi di perfezionamento e aggiornamento dedicati a docenti e dirigenti, da […]
Proteste degli studenti universitari in tutta Italia in difesa del diritto allo studio. In discussione è il provvedimento che a loro dire modificherebbe i criteri di reddito e di merito per accedere ai benefici del diritto allo studio, cioè il dlgs 68 del 29 marzo 2012 in tema di ‘Revisione della normativa in materia di diritto allo studio’, decreto che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento