Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Alla vigilia della conclusione degli studi il 44% dei diplomati confessa che, potendo tornare indietro, farebbe una scelta diversa: un quarto di loro cambierebbe sia scuola sia indirizzo, il 10,5% ripeterebbe il corso ma in un’altra scuola, il 9% sceglierebbe un diverso indirizzo/corso nella stessa scuola. È quanto emerge dall’ultimo rapporto Almadiploma. Dall’indagine emerge […]
Il termine classi ‘pollaio’ è in uso da alcuni anni, da quando, già ancor prima dei tagli Tremonti-Gelmini, le politiche di razionalizzazione della spesa per l’istruzione avevano determinato anno dopo anno una contrazione dei posti (quindi delle classi), mentre il numero di alunni era stabile o addirittura in aumento. Meno classi e più alunni hanno […]
Nell’informativa sindacale sugli organici della settimana scorsa il Miur, oltre a fornire i dati previsionali degli alunni per il prossimo anno scolastico, ha reso noti i dati effettivi per ogni regione degli anni precedenti, a cominciare dal 2007/08. I dati degli alunni degli anni precedenti, riferiti ai singoli settori scolastici statali con esclusione della […]
Dall’anno scolastico 2007/08 a quest’anno le regioni del Sud hanno perso complessivamente quasi 95 mila alunni (94.825), pari ad un decremento percentuale del 4,8%. Il decremento nella scuola primaria (oltre 41 mila) è stato del 5,8%, nelle superiori (oltre 42 mila) del 5,4%. È quanto si ricava elaborando i dati delle tabelle ministeriali consegnate […]
E non conta neanche essere Comune capoluogo, dove quindi verosimilmente si indirizza maggiormente l’attenzione su base provinciale. Nella graduatoria dei comuni con più di ventimila abitanti, infatti, i primi 17 posti sono occupati da comuni non capoluogo. E dopo Milano (18.ma) e Lodi (19.ma), seguono altri 28 Comuni non capoluogo, prima di arrivare a Monza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento