
Dati di sistema


Calo nascite: in un decennio flessione del 20%

Sostegno: la mancata perequazione nella distribuzione dei posti sul territorio

Posti di sostegno: cosa accadrebbe se fosse assicurato il rispetto del rapporto medio nazionale?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quanti posti di organico aggiuntivo svilupperebbero quelle nuove classi 3.633 di risulta, tenendo conto dell’attuale rapporto docenti per classe? Per la scuola dell’infanzia, dove il rapporto medio di docenti per sezione è di 1,89 servirebbero 2.933 docenti; per la scuola primaria – rapporto docenti/classe 1,51 – servirebbero 445 posti in più; per la scuola secondaria […]
Confrontando i dati del portale del Miur relativi agli anni scolastici 2015-16 e 2017-18 per i docenti statali con contratto a tempo determinato annuale e fino al 30 giugno sembra emergere un’inversione di tendenza nel rapporto di genere. Nella scuola dell’infanzia dove, come si è visto, i docenti maschi di ruolo rappresentano complessivamente lo 0,7%, […]
Tra i docenti della scuola italiana è nota da tempo la graduale femminilizzazione della categoria, ma alcuni segnali locali sembrano far pensare ad una inversione di tendenza. Sulla base dei dati del portale Miur, desunti dall’anagrafe del personale statale in servizio, per il momento riferiti soltanto agli anni scolastici 2015-16, 2016-17 e 2017-18, è stato […]
In una intervista a Il Fatto quotidiano, il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a poche ore dalla rottura sindacale sul confronto per i concorsi scuola che l’hanno sorpresa (“quello di ieri era un tavolo tecnico in cui avevamo accolto gran parte della richiesta. Ho letto con sorpresa della minaccia di mobilitazione”) è ritornata, tra le altre […]
Guardiamo innanzitutto al primo obiettivo indicato dall’ex-vice-premier, l’aumento delle classi a tempo pieno. L’anno scorso erano state complessivamente quasi 45 mila (esattamente 44.944); quest’anno sono 46.403. Sono aumentate non di circa quattromila unità (corrispondenti ai 2 mila nuovi posti promessi), bensì soltanto di 1.459. Probabilmente non basta affermare un cambiamento se non si creano le […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento