Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iscrizioni: un focus del Miur

Sul portale del Miur è disponibile il Focus sulle Iscrizioni al primo anno delle scuole primarie e secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2015/2016. Tra i dati statistici, in particolare, è possibile trovare in dettaglio le scelte degli studenti per la scuola secondaria superiore superiore. Per accedere direttamente alla pubblicazione è possibile cliccare […]

Mercato del lavoro/2: cosa fare adesso

Quali prospettive per il futuro? Quale incoraggiamento all’imprenditorialità? Quali spazi riserviamo loro oggi e per il domani? Le informazioni raccolte con la  ricerca compiuta dal laboratorio SCSM dell’Università di Brescia nel 2014 su scala nazionale fanno il punto sulla situazione delle aziende italiane alla terza rivoluzione industriale che è oggi in atto. Il 40% […]

Studenti stranieri: più iscritti ai tecnici che ai professionali

Tra i dati sugli studenti di cittadinanza non italiana relativi all’anno scolastico 2013-2014, presentati la scorsa settimana dal Miur e dalla Fondazione Ismu, ha colpito quello riguardante le iscrizioni alla scuola secondaria superiore: per la prima volta gli studenti stranieri in Italia hanno scelto in maggioranza gli istituti tecnici (38,5%) anziché quelli professionali (37,9%), finora […]

Rapporto 2015 Almalaurea: valore della laurea sulla condizione occupazionale

Il Rapporto 2015 di AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati documenta timidi segnali di ripresa. Secondo il professor Francesco Ferrante, componente del Comitato scientifico di AlmaLaurea, essi non cancellano però i pesanti effetti della recessione sui giovani laureati. “Lo scenario presente e futuro, nonostante i miglioramenti registrati, resta estremamente incerto. In un contesto del genere, […]

La mancanza di controllo favorisce l’abuso della 104

Nel corso della trasmissione televisiva “L’Arena” condotta domenica pomeriggio su RAI1 da Massimo Gilletti, si è parlato, con toni polemicamente accesi, dell’abuso nella fruizione dei permessi per la 104 sui disabili. Lo spunto del dibattito è venuto da un fatto di cronaca che ha visto protagonista un’insegnante che utilizzava permessi per un familiare disabile […]

Forgot Password