Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sostegno: la perequazione dimenticata

C’era una volta (pochissimo tempo fa) una norma di legge (comma 2-bis, art. 15, legge 128/2013) che disponeva in modo vincolante che tutte le regioni avessero la stessa percentuale di posti di sostegno in organico di diritto.  La legge concedeva un po’ di tempo per normalizzare una situazione oggettivamente molto sperequata. Dal 2014/2015 tutte […]

Sostegno. La continuità che manca

Al termine del concorso, dunque, non potranno essere coperti da docenti titolari 1.544 posti di sostegno, destinati, presumibilmente, ad aumentare di altre 200-300 unità. La completa stabilizzazione degli organici di sostegno, con totale copertura dei posti da parte di docenti titolari, dovrà attendere. Ma c’è di più, purtroppo. A settembre, ancora una volta, […]

IRC: se ne avvale l’88% degli studenti

Nelle scuole statali italiane quanti sono gli alunni che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC)? L’anno scorso sono stati complessivamente poco meno di 7 milioni (esattamente 6.927.849) pari all’87,9% dei 7.883.741 alunni/studenti frequentanti i diversi settori scolastici dall’infanzia agli istituti d’istruzione secondaria di II grado. Il 12,1% (956 mila) ha detto no all’IRC. […]

L’Italia divisa in due nella scelta dell’IRC

I dati pubblicati dall’apposito servizio della CEI hanno sempre evidenziato il netto divario territoriale sulla scelta dell’insegnmento della religione cattolica (IRC). Ancora una volta l’Italia nelle scuole statali si divide nettamente in due: il Mezzogiorno con tutte le sue regioni fa registrare complessivamente le più alte percentuali di alunni che si avvalgono dell’insegnamento della […]

Forgot Password