
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un dettagliato comunicato stampa della Commissione europea fa il punto sul quadro internazionale delle competenze degli adulti (da 16 a 65 anni) in 17 paesi dell’UE: Belgio (Fiandre), Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Cipro, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svezia e Regno Unito (Inghilterra e Irlanda del Nord), nonché in […]
L’indagine, condotta nel 2011/2012 in 23 paesi, tra cui 17 Stati membri dell’UE che rappresentano oltre l’80% della popolazione dell’UE 28, ha valutato in ciascun paese partecipante le competenze di circa 5 000 adulti in età lavorativa tra 16 e 65 anni. Le competenze messe alla prova sono quelle alfabetiche e matematiche, oltre alla risoluzione […]
Un’indagine dell’Ocse, denominata All, Adult Literacy and Life Skills, ha messo in evidenza per l’Italia una pesante situazione di analfabetismo funzionale, cioè l’incapacità di una persona di usare in modo adeguato le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana. Tullio De Mauro, che da anni si occupa delle ricerche sull’analfabetismo […]
In Italia, poco più di mezzo secolo fa, si parlava ancora di analfabeti, cioè di individui (per lo più anziani) che non sapevano leggere e scrivere. Ricordiamo ancora le trasmissioni televisive negli anni ’50 del maestro Manzi in “Non è mai troppo tardi”, quando il tasso […]
Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza è preoccupata per l’evoluzione della situazione politica italiana: come ha detto a Bruxelles, dove partecipa al Consiglio Ue per la competitività, “non è facile rappresentare l’Italia in questo momento”. “Le notizie che arrivano – ha osservato in una pausa dei lavori – non sono incoraggianti. Spero che siano […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento