In Italia mancano 362 mila lavoratori con abilità necessarie per gestire tecnologie di intelligenza artificiale, cloud computing, Industrial Internet of Things (IoT), data analytics e big data, realtà virtuale e aumentata e blockchain. E il quadro si fa ancora più allarmante per le micro e piccole imprese, dove il 54,9% delle mansioni che richiedono competenze […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Per la musica e l’educazione musicale, che potrebbe proseguire in modo più organico con l’insegnamento dello strumento musicale, c’è innanzitutto l’obiettivo di formare appassionati sostenitori della stessa sul piano della fruizione, ma anche della produzione (formazione di base) e interpretazione. In molte scuole c’è un coro o un laboratorio musicale usati per l’apprendimento pratico di […]
Due emendamenti identici (9.0.4 e 9.0.5), presentati da senatori della maggioranza in sede di conversione del decreto-legge 45/2025, pongono l’accento sul sempre più inteso lavoro svolto dai DSGA e dal personale ATA: viene proposto un aggiuntivo art. 9 bis che prevede l’incremento del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per l’anno 2025 Al fine di […]
Sarà discusso oggi, 30 aprile, nel Consiglio dei Ministri, lo schema di disegno di legge proposto dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in materia di “consenso informato in ambito scolastico”, con un focus sull’educazione sessuale a scuola. Il testo prevede che i genitori debbano essere preventivamente informati in modo chiaro e completo su […]
Non solo una questione di organizzazione scolastica, ma anche – e soprattutto – di salute. Il pediatra Italo Farnetani, voce autorevole nel campo dell’infanzia e dell’adolescenza, interviene nel dibattito innescato dalla recente circolare del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara su compiti a casa e verifiche in classe, esprimendo pieno sostegno alla direzione intrapresa […]
Di Sara Morandi Orietta Berti, icona della musica italiana, ci accoglie con il suo inconfondibile calore sulle pagine di “Tuttoscuola”. Con una carriera che si estende per decenni, Orietta riflette sui momenti più significativi del suo percorso artistico, sottolineando come gli inizi e gli ultimi anni, arricchiti da esperienze come il Festival di Sanremo, siano […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci