Le vertenze e le proteste dei docenti precari si acuiscono sempre più, persino i neoassunti di ruolo denunciano che “a ottobre migliaia sono ancora senza soldi, non riescono a pagare l’affitto e sono costretti a tornare a casa”. Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel contempo dichiara di voler assumere 30mila insegnanti di sostegno […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Alessandro Artini* La struttura toscana dell’“Associazione Nazionale dei Dirigenti Pubblici e delle Alte professionalità della Scuola” (ANP) ha organizzato un convegno dal titolo “Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati e nuovi orizzonti”, che si svolgerà a Firenze nei giorni 21 e 22 marzo 2025 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia e che è finalizzato a instaurare un dialogo, […]
Nell’ambito del Progetto Legalità, l’Istituto Comprensivo Anna Maria Luisa de’ Medici di Calenzano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presenta un evento di grande rilevanza educativa e culturale. Le studentesse e gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno intrapreso un percorso di riflessione e approfondimento attraverso la lettura del libro “Cinquantasette […]
Nell’elencazione dettagliata del piccolo esercito (115 persone) di coordinatori ed esperti delle diverse discipline delle nuove Indicazioni Nazionali 2025, presentate come “Materiale per il dibattito pubblico”, non può sfuggire il divario estremo tra il numero di esperti impiegati per definire le Indicazioni per l’infanzia (tre persone in tutto – senza un coordinatore – per l’intero, […]
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che avvia la procedura per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte degli enti locali, finalizzata alla costruzione di nuovi asili nido e alla riconversione di edifici pubblici non già destinati a questo servizio. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Missione 4 – […]
Riguardo alla storia, il documento della Commissione muove da questa perentoria affermazione, fatta citando il pensiero dello storico Marc Bloch: “Solo l’Occidente conosce la Storia”. Infatti, si spiega a pagina 68, “Altre culture, altre civiltà hanno conosciuto qualcosa che alla storia vagamente assomiglia, come compilazioni annalistiche di dinastie o di fatti eminenti succedutisi nel tempo; […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci