Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Politica scolastica concorso DT pubblicazione del bando a decorrere da giugno

Concorso Dirigente Tecnico: conto alla rovescia per la prova scritta

Si avvicina a grandi passi la prova scritta del concorso per Dirigente Tecnico. Venerdì 3 ottobre si è svolta nelle varie sedi regionali la prova preselettiva del concorso per 145 posti di dirigente tecnico con funzioni ispettive. Dei 5.967 candidati che avevano presentato domanda di partecipazione si sono presentati circa in 4mila o poco più. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici mim annuncia bando ispettori

Diplomifici/2. Cinque anni in uno: fino a quando?

Nel servizio di venerdì 24 ottobre di Farwest (Rai3) sui diplomifici è stata richiamata più volte, nei contatti con diversi Centri Studi e istituti paritari, l’offerta “allettante” per ottenere il recupero fino a cinque anni in uno. E’ incredibile quanto offerto dal responsabile di un istituto paritario, secondo il quale, anche per indirizzi di studio […]

diplomifici controlli amministrativi del MIM

Diplomifici/3. La frequenza alle lezioni? Un optional

Le disposizioni normative attuali in materia di frequenza scolastica nelle scuole secondarie prevedono per tutti gli studenti degli istituti statali o paritari la presenza a scuola per almeno il 75% del monte ore annuo delle lezioni. L’inviato di FarWest (Rai 3, puntata del 24 ottobre 2025) ha più volte rilevato che nel contratto sottoscritto con […]

scuola finlandese cosa fare in Italia normativa

Viaggio nella scuola finlandese. Diario di bordo/3. La responsabilità condivisa

Il sistema educativo finlandese visto da vicino di Tiziana Rossi L’ultimo giorno del viaggio si apre in un bosco silenzioso e pieno di luce: il Päiväkoti Kutomo, centro per l’infanzia nella municipalità di Helsinki, che accoglie bambini dai nove mesi ai cinque anni. Lo spazio, bilingue (finlandese e svedese), ospita circa 160 bambini nella sezione […]

educazione socio emotiva: le le linee guida

L’educazione che trasforma: alla LUMSA il convegno internazionale sul Service-Learning promosso da EIS e Tuttoscuola

L’educazione come motore di cambiamento e strumento per costruire comunità solidali è al centro del Convegno internazionale promosso dalla Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma, in collaborazione con Tuttoscuola.Un appuntamento di alto profilo accademico e pedagogico che intende approfondire, grazie al contributo di esperti di rilievo internazionale, […]

unesco perché ripensare la scuola

Firmata ipotesi di CCNI sulle economie del FMOF: oltre 31 milioni per valorizzare il personale scolastico

È stata sottoscritta ieri al Ministero dell’Istruzione e del Merito l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) relativa alla distribuzione delle economie del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF).L’accordo, siglato tra il Ministero e le organizzazioni sindacali, riguarda la valorizzazione del personale scolastico, con particolare attenzione alla professionalità dei docenti, alla continuità didattica nelle […]

Forgot Password