Altri dalla categoria
Marcella Bella: ‘La scuola dovrebbe essere un luogo dove confrontarsi e dialogare’. L’intervista
Di Sara Morandi Marcella Bella, in questa nostra intervista, ha condiviso i momenti più significativi della sua carriera musicale e il loro impatto sulla sua crescita come artista. Non è stato un singolo evento a influenzare il suo percorso, ma piuttosto una serie di esperienze di vita e la gavetta condivisa con il fratello Gianni. […]
OrientaTalenti: 495 Dirigenti scolastici e docenti delle scuole lombarde al webinar del 7 luglio di presentazione del progetto
Sono 495 i Dirigenti scolastici e i Docenti delle scuole lombarde al webinar del 7 luglio di presentazione del progetto OrientaTalenti a Mind il 6-7 novembre. Un’attività, quella dell’orientamento, che non si esaurisce in un momento puntuale legato alla scelta della scuola e/o della professione, ma si sviluppa lungo un percorso esperienziale e di conoscenza. […]
Maturità 2025: studente rifiuta di sostenere il colloquio orale per protesta
Un ragazzo di 19 anni, studente del liceo scientifico Fermi di Padova, ha scelto di non sostenere l’orale della maturità, pur avendo già raggiunto la sufficienza grazie ai crediti accumulati negli ultimi tre anni e ai punteggi ottenuti negli scritti. Gianmaria Favaretto, giocatore di rugby, ha deciso di fare “scena muta” come forma di protesta […]
Nuove Indicazioni Nazionali: aggiornamenti sul ruolo del docente, l’intelligenza artificiale e l’internazionalizzazione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha concluso l’iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo destinate alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo d’istruzione. Dopo una fase preparatoria che ha previsto l’integrazione delle osservazioni avanzate dal Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione (CSPI), è stato redatto il testo definitivo, che si presenta più […]
Nuove Indicazioni nazionali: concluso iter di competenza del MIM. Il testo definitivo
L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione per quanto di competenza del Ministero si è concluso. Al termine di una articolata fase preparatoria, caratterizzata dalla formulazione di una proposta da parte della commissione di esperti presieduta dalla Prof.ssa Perla, dalla audizione delle società […]