Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità carriera degli insegnanti riforma mancata

Supplenze, il MI: ‘Nessun boom. Numeri in linea con lo scorso anno. Già oltre 110 mila le assegnazioni’

I dati relativi alle supplenze per l’anno scolastico appena iniziato sono del tutto in linea con quelli di un anno fa. Non c’è, di fatto, alcun boom. E’ quanto fa sapere il Ministero dell’Istruzione attraverso la diffusione di un comunicato stampa. In particolare, i posti a tempo determinato, secondo la ricognizione effettuata alla data odierna […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

orientamento aiutare gli studenti con l'agenda 2030

Il 16 maggio studenti per la legalità a Palazzo Spada

Recuperiamo la legalità per vivere nella libertà e, quindi, nella dignità. Uscire dalla illegalità è la vera dimostrazione di potere: il potere di scegliere della propria vita, nel rispetto dei principi della nostra Costituzione. Il 16 maggio 2022 gli studenti incontrano i giudici amministrativi nel ricordo di Falcone e Borsellino e dei tanti eroi civili […]

terremoto sicurezza scuole collaudo statico

Terremoto in Umbria, scuole chiuse

Nuove scosse di terremoto in Umbria dopo la prima del pomeriggio di ieri, 9 marzo, di  magnitudo 4.6. Secondo quanto riporta Ansa, le scosse in serata si sono registrate a distanza di cinque minuti l’una dall’altra: la prima, alle 20.08, ha avuto una magnitudo di 4.6; la seconda, alle 20.13, ha avuto una magnitudo provvisoria tra […]

Didacta 2023, oggi ultimo giorno: è il Montessori Day

Si chiude oggi , 10 marzo, alla Fortezza da Basso la sesta edizione di DIDACTA ITALIA, che ha fatto registrare finora una grande affluenza insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, studenti e imprenditori del settore scuola. Presente la sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, che ha partecipato al convegno internazionale sugli ITS.  Al Teatrino Lorenese, occhi puntati sul convegno Erasmus relativo […]

maturità 2024 ripetizioni, 500 euro per superare l'esame

Maturità 2023, firmata l’ordinanza. Dalle date, alle prove, tutte le novità

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di Stato avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta. L’esame di […]

Didacta 2023, presente anche la Città di Tarquinia

La nuova dimensione digitale della didattica apre le porte del patrimonio culturale di Tarquinia in occasione di DIDACTA 2023. La fiera internazionale dell’innovazione didattica, presso la Fortezza Da Basso di Firenze, epicentro di tutte le novità legate al mercato didattico, ospita, come ogni anno, i principali player del settore mettendo in mostra il meglio dell’editoria […]

Forgot Password