Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Educazione Civica: online il nuovo portale

Un portale con informazioni e materiali utili sul nuovo insegnamento dell’Educazione civica obbligatorio, da quest’anno, fin dalla scuola dell’infanzia. Lo mette a disposizione da oggi il Ministero dell’Istruzione all’indirizzo www.istruzione.it/educazione_civica.  Costituzione, Diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà. Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio. Cittadinanza digitale. Sono questi i tre […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

docenti la vita difficile in Italia

Carriera docenti, Ancodis: ‘Guardiamo con attenzione a Trento, rompiamo il tabù dell’unicità della funzione docente’

“L’idea di valorizzare la professione docente anche con l’introduzione di un percorso di carriera e conseguente incremento retributivo è un’interessante iniziativa giuridica che pone al centro il tema della carriera attraverso il riconoscimento delle forme di lavoro dentro e fuori gli ambienti di apprendimento nella moderna scuola italiana“, così commenta Ancodis in riferimento al nostro […]

contratto dirigenti scolastici firmato, tutte le novità

Terremoto presidi: in migliaia se ne potrebbero andare, scuole in ginocchio?

Terremoto in vista nella gestione delle scuole italiane. Migliaia di dirigenti scolastici da settembre dovranno lasciare la propria sede e andarsene in altro istituto. Ciò vuol dire che milioni di studenti e centinaia di migliaia fra docenti e personale non docente cambieranno preside, ovvero il punto di riferimento e la guida degli istituti in cui […]

diplomifici, novità raccontate dai dossier di tuttoscuola

Titoli esteri: il ministero si prepara a spalancare le porte?

Attualmente migliaia di docenti iscritti nelle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) non possono far valere i titoli di abilitazione all’insegnamento o di specializzazione per il sostegno conseguiti all’estero fino a quando il ministero dell’istruzione non ne avrà riconosciuto la piena validità. Per il momento sono iscritti con riserva, ma potrebbe arrivare un cambiamento che […]

merito istruzione sinistra

Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti. In Emilia Romagna…

La valorizzazione dei talenti è alla base delle politiche del merito che il ministro dell’istruzione Valditara sta costruendo, perché ciascun alunno possa dare il meglio di sé, attraverso percorsi personalizzati ed un sostegno all’apprendimento. Se da un lato occorre migliorare i risultati evitando l’abbandono degli studi e la scarsa qualificazione, dall’altro bisogna evitare un altro […]

Forgot Password