“Sono ore complesse, l’emergenza che stiamo affrontando è una grandissima sfida per il mondo della scuola che a causa del lockdown si è riscoperta, la scuola è tornata ad essere al centro del dibattito a volte con toni poco costruttivi a volte costruttivi. Ha subito una fortissima accelerazione: a marzo scorso ci siamo inventati la didattica […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
D’Annunzio (mai proposto nel nuovo secolo) e Pirandello (assente da vent’anni) sarebbero gli autori in pole position, secondo gli studenti, per la Maturità 2023. Ma i maturandi non si limitano a scommettere sugli autori su cui potrebbero vertere le tracce di analisi del testo, ma provano anche a ipotizzare temi di attualità o fatti storici […]
Spetta al dirigente scolastico l’individuazione dei docenti da avviare alla formazione INDIRE per svolgere funzione di tutor o di orientatore. In pratica, il DS avvia la procedura sulla base dei dati forniti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito relativi alla quota di finanziamento assegnata e al numero minimo di docenti tutor e orientatori da avviare […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nel pubblicare gli elenchi delle istituzioni scolastiche destinatarie delle quote di finanziamento e del numero minimo di docenti tutor da formare, si è limitato a riportare solamente il codice di riferimento di ogni istituzione. Tuttoscuola, in base a quei codici, ha identificato per ogni provincia la completa identificazione in […]
Mancavano pochi giorni a Natale quando Marisa Francescangeli, maestra nella scuola primaria di San Vero Milis, ha recitato un Ave Maria in classe insieme ai suoi bambini dopo aver creato insieme un rosario con le perline. Un’iniziativa che le è costata la sospensione e una riduzione dello stipendio. A riportare la notizia è il Corriere della […]
Il tutor nel nostro ordinamento compare solo recentemente nella riforma degli istituti professionali, rimasta per il momento abbastanza nell’ombra, che non ha avuto verifiche socializzate sul piano didattico; esso è diffuso nella formazione professionale regionale, almeno in quelle regioni che dispongono di sistemi di maggiore qualità, ma anche qui si tratta di questioni marginali di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci