Altri dalla categoria
Maturità 2023: ma abbiamo ancora bisogno dell’esame di Stato?
Come ogni anno, anche con l’arrivo di questo giugno, nascono e proliferano attività febbrili in vista della maturità 2023. Il rischio che la “gloriosa” maturità 2023 sia però una sorta di fortezza vuota, senza contenuti né obiettivi, aumenta col tempo e, sempre più spesso, ci si chiede quale sia il senso e il valore da […]
Un device per ogni studente, un albero per ogni scuola: per Acer la scuola del futuro è tecnologica e sostenibile
Tuttoscuola intervista Alessandro Barbesta, Commercial Head Acer Portare la tecnologia nelle scuole, ma in maniera sostenibile. E’ questo uno dei principali obiettivi di Acer for Education. A raccontarli a Tuttoscuola è Alessandro Barbesta, Commercial Head Acer, che ci spiega anche la proposta di Acer con prodotti e servizi che accompagnano la transizione digitale del sistema […]
Sciopero scuola 5 maggio: ‘No alle prove Invalsi’. La nota MIM
Siopero scuola 5 maggio: no alle prove Invalsi. Diverse azioni di sciopero scuola sono in programma per il prossimo 5 maggio, come comunica una nota del ministero dell’Istruzione e del Merito. A indire lo sciopero scuola Cobas Scuola Sardegna, Cobas Scuola e Unicobas Scuola e Università e si articolerà in funzione dell’attuale definizione delle date […]
Maturità 2023, CSPI: ok agli schemi di decreto, ma tenere conto della difficoltà che i ragazzi hanno vissuto durante la pandemia
Ok agli schemi di decreto sulle disposizioni per la maturità 2023, ma a patto che si consideri il periodo di difficoltà affrontato dai ragazzi nel corso del triennio per via della pandemia da Covid 19. Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha votato all’unanimità a favore del parere riguardante gli schemi di decreto ministeriale […]
Illustrato il piano di semplificazione: priorità e termini. Presto tavolo tecnico
Svolta lo scorso 27 aprile l’informativa sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale e piano di semplificazione amministrativa presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nei giorni scorsi. Presentati dunque i 20 interventi progettuali con la data entro la quale si pensa di riuscire a realizzarli. […]