Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Vaccini scuola: parte la campagna vaccinale con AstraZeneca, ma molto a rilento

Parte a rilento la campagna di vaccinazione con AstraZeneca: le prime 249mila dosi consegnate all’Italia, secondo quanto riportato dall’ANSA, sono state tutte distribuite, ma le somministrazioni non sono ancora cominciate. Ricordiamo che tra i destinatari del vaccino AstraZeneca c’è il personale scolastico.  Sono poche, dunque le Regioni in cui si potrà far partire la campagna […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tfa sostegno quanti posti da decreto

29mila posti per il TFA sostegno: lo squilibrio territoriale è servito, ancora una volta

Atteso da settimane, è stato finalmente pubblicato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo di TFA per il sostegno con il quale nei prossimi mesi le università procederanno alla formazione di nuovi insegnanti specializzati che conseguiranno il diploma entro il giugno dell’anno prossimo. Un decreto che ha suscitato più di una sorpresa, a cominciare dalla quantità […]

semplificazione della scuola grazie all'intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e scuola/1

Fintanto che le tecnologie rimanevano nella categoria degli strumenti a supporto della didattica andava tutto bene, anzi si auspicava la loro diffusione come facilitatori dell’insegnamento e modalità aumentativa per quanto riguardava la gestione delle informazioni e la comunicazione dentro e fuori la scuola. Già il parlare di transizione verso una didattica digitale ha iniziato a […]

Terziario professionalizzante/3. Mezzo secolo di occasioni perdute

Tuttoscuola è più volte tornata sulla storia dei fallimenti registratisi in Italia in materia di creazione di una fascia di istruzione superiore applicata, a carattere tecnico-professionale, alternativa ai percorsi universitari. I primi tentativi, come ricordato anche da Andrea Gavosto nel seminario svoltosi a Roma Tor Vergata lo scorso 27 giugno, risalgono a oltre mezzo secolo […]

its accordo 500 milioni di euro

Terziario professionalizzante/2. Che fare?

Così stando le cose andrebbe presa in seria considerazione, a nostro avviso, l’ipotesi, avanzata anche nel dibattito del 27 giugno, di rafforzare e razionalizzare gli ITS Academy senza privilegiare un unico format nazionale, e anzi tenendo conto del diverso contesto economico e imprenditoriale in cui essi operano: quello totalmente post-secondario e più proiettato verso profili […]

la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Dopo la pandemia tornano le bocciature: tutto come prima?/2

Insomma tanto era necessario per far finire quell’esercizio retorico-mediatico che puntualmente ad ogni fine di anno scolastico ci viene comminato. Ma gli ultimi dati hanno anche un altro risvolto: la pandemia, con i disagi che ha provocato, aveva indotto a pensare che niente sarebbe stato come prima, a cominciare dalla riduzione dei periodi scolastici, all’apprendimento […]

Forgot Password