Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

AstraZeneca, il parere dell’EMA: ‘Via libera al vaccino’

Via libera dell’Agenzia europea del farmaco al vaccino AstraZeneca. “E’ sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” e la somministrazione dei sieri. Lo afferma la direttrice di Ema, Emer Cooke, argomentando il via libera al vaccino nella conferenza stampa. I casi di trombosi dopo la somministrazione del vaccino […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Formazione docenti/4. Formare per quale scuola? Serve una risposta chiara

In qualunque sistema educativo la formazione dei docenti, sia quella iniziale, sia quella continua, deve avere uno scopo, una finalità: da quella minima del mantenimento o perfezionamento tecnico delle competenze degli insegnanti nei sistemi scolastici stabili e percepiti dall’opinione pubblica come ben funzionanti a quella massima della radicale ridefinizione degli obiettivi della scuola e dei […]

A scuola con le armi, chat Telegram nel mirino della Polizia Postale. Perquisite abitazioni di 8 minorenni

“Io avevo una Glock però poi ci sono andato a scuola perché lo avevo visto in un film americano […]”. “Io sono andato con un multitool con coltello, rischiato molto di andare al minorile […] Io portavo quello a scatto nel giubbino”. Secondo quanto riporta Ansa.it, queste sarebbero solo alcune delle frasi postate nelle chat […]

scuola precaria servizio di tuttoscuola numero di aprile

Scuola precaria: in 7 anni più che raddoppiato il numero di docenti con contratto a tempo determinato

Se la stabilità del personale all’interno di un’azienda o di un servizio è anche segno della sua salute, mentre il ricambio continuo della forza lavoro è segno di instabilità, non si può certamente ritenere che la scuola di oggi, dove la precarietà del personale ha raggiunto livelli patologici, goda di buona salute. Guardando al numero […]

concorso DS procedure e tempistiche

Voto in condotta e sospensione, Valditara: ‘Abbiamo deciso di intervenire per ripristinare rispetto e autorevolezza dei docenti’. Le tre direttrici

Su iniziativa del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, al termine di un incontro con i tecnici del Ministero, e tenuto conto della relazione conclusiva dei lavori del tavolo ministeriale di esperti sul tema del bullismo, sono stati stabiliti interventi sui criteri di valutazione del voto di condotta nelle Scuole secondarie, sulla misura della […]

piano per la semplificazione 20 punti per sburocratizzare la scuola

Aggressione ai danni dei docenti e voto in condotta, Valditara: ‘Abbiamo ripensato la sospensione. Serve più scuola, più impegno, più studio’

“Oggi dobbiamo intervenire in modo netto su alcuni passaggi che riguardano voto di condotta e misure per contrastare bullismo e mancanza di rispetto nei confronti dei docenti”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, intervenuto alla Camera dei deputati per il Question Time di oggi, 28 giugno 2023. “Necessità di più scuola, più […]

Forgot Password