Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Gran Bretagna contratto scuola allarme d'aprile uil

Presidi strapagati. In UK

I presidi (Headteachers) inglesi sono tra i meglio retribuiti al mondo (solo in Lussemburgo e in Messico guadagnano di più). Ne dà notizia in quotidiano The Guardian citando dati dell’OCSE relativi ai 36 Paesi aderenti. Il compenso superamediamente le 102.000 sterline (118.000 euro) all’anno, cui si aggiungono sostanziosi premi annuali. Ma in alcuni casi si […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Revisione del voto di condotta e della sospensione. Si farà in tempo per il prossimo anno?

A distanza soltanto di 24 ore dal question time nel quale aveva annunciato nuove misure per dare “un segnale di inversione di tendenza, un segnale di rigore, di serietà”, il ministro Valditara ha reso note le linee d’intervento per modificare il voto di condotta e la sanzione disciplinare della sospensione, attraverso tre direttrici: ridare valore […]

USA: la Corte Suprema cancella la kennediana ‘discriminazione positiva’

La sentenza era attesa da tempo, visto l’orientamento conservatore della maggioranza (6 contro 3) dei giudici componenti la Corte Suprema degli Stati Uniti, decisa da Donald Trump con le nomine da lui fatte (e ratificate dal Senato) negli anni della sua presidenza. Però ha fatto egualmente impressione la cancellazione di una delle riforme simbolo dell’era […]

maturità 2023 studenti hanno già i punteggi degli scritti

Il siparietto degli esami di maturità/2

La seconda questione che sembra essere così decisiva per la qualità delle prestazioni riguarda le prove scritte. Lungo tutti i cinque anni e forse più gli studenti sono stati giudicati nelle prove scritte e quindi ciò potrebbe bastare per avere un’idea piuttosto precisa. Inoltre la comunicazione culturale e professionale ormai non passa solo attraverso la […]

istituti paritarie in aumento iscritti alla secondaria

Il siparietto degli esami di maturità/1

Sarebbe stato un esame di maturità noioso quello che si sta concludendo se non ci fosse stato il siparietto politico tra il ministro Valditara ed il suo predecessore Patrizio Bianchi, per una lettera aperta a quest’ultimo ritrovata tra le tracce della prima prova scritta.  Si tratta di un messaggio pervenuto all’allora ministro Bianchi da parte […]

festività religiose, gooverno studia norma per evitare chiusura delle scuole

Lotta al bullismo e rispetto: sì e ni alla proposta Valditara

La riforma contro il bullismo a scuola proposta dal ministro Valditara per ora è “soltanto una dichiarazione d’intenti politica, cui farà seguito, nelle prossime settimane, l’elaborazione dei contenuti. In attesa di leggere le bozze, non posso che accogliere con favore l’iniziativa del ministro”. Parere positivo da Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, espresso in un’intervista […]

Forgot Password