Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Riforma del sistema di reclutamento dei docenti

L’attuale sistema di reclutamento degli insegnanti richiede una revisione finalizzata a poter coprire, con regolarità, le cattedre disponibili con insegnanti di ruolo. Per favorire in concreto la formazione continua e l’aggiornamento occorre un sistema di incentivi che si fondi sull’idea di una progressione di carriera dell’insegnante basata sulla misurazione del rendimento e sulla disponibilità di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

contratto scuola attesa firma tra 12 e 13 luglio

Rinnovato CCNL formazione, istruzione formazione professionale e asili nido. La firma di FederTerziario e UGL Scuola

Per la prima volta un contratto nazionale che comprende l’intera filiera, anche quegli Istituti tecnici superiori (ITS), le scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese, che finora ne erano rimasti esclusi. È stato firmato lo scorso 27 luglio, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale […]

orientamento il ruolo del docente nella scelta della scuola

Orientamento, dal debito in matematica alla laurea in Ingegneria: la storia di Giacomo e i suoi 7 consigli

Parliamo di orientamento. Sì, perché scegliere cosa fare dopo l’esame di maturità è per molti studenti ancora un enigma, che spesso si trasforma in una decisione rimandata alla fine dell’estate. E per chi non vuole entrare subito dopo il diploma nel mercato del lavoro, le scelte sembrano essere quasi obbligate. La prospettiva universitaria risulta essere […]

dl pa bis emendamenti precari e formazione

Dl PA bis: stanziati 50 milioni per personale aggiuntivo per il PNRR. Al via i percorsi di abilitazione per i precari

Approvati importanti emendamenti al dl Pa Bis di interesse per il sistema scolastico. Con lo scopo di rafforzare le segreterie scolastiche in questa fase nella quale le scuole sono chiamate ad attuare la parte più consistente delle azioni previste dal PNRR, si è previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro per il 2023, così che, […]

scuola e lavoro siglata intesa mim e cnel

Divario tra scuola e lavoro, firmato Protocollo d’Intesa tra MIM e CNEL per ridurlo

Siglato oggi, 27 luglio 2023, un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), che punta a individuare gli strumenti più efficaci per ridurre il disallineamento tra formazione e domanda di lavoro e favorire il passaggio dal mondo della scuola a quello professionale. Il Ministro […]

smartphone a scuola divieti studenti non rispettati

Vietare lo smartphone a scuola: l’appello dell’Unesco

Vietare l’uso degli smartphone a scuola contribuisce a migliorare l’apprendimento, ridurre la distrazione in classe e proteggere studenti e studentesse dal cyberbullismo. Lo sostiene l’ultimo rapporto dell’Organizzazione per l’istruzione, la scienza e la cultura delle Nazioni Unite (Unesco), il  il Global education monitor report 2023 che, pur  senza alcuni intento di vietare l’utilizzo tout court della tecnologia nell’educazione, ha lanciato un appello ai governi di […]

Forgot Password