Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Psicologia, orientamento orientamento iscrizioni scuola

Orientamento come crescita interiore. Scoprire chi siamo per scegliere chi diventare

L’autunno segna, come ogni anno, l’avvio delle attività di orientamento in vista delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, che in Italia si svolgeranno, come di consueto, nel mese di gennaio. In tutte le scuole prende forma una fase di intensa programmazione, volta a definire iniziative e strategie per attrarre nuovi iscritti: talvolta per preservare […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Filippo Caccamo: ‘Sogno una scuola che lasci agli studenti la giusta libertà di sperimentare e di sbagliare’

Di Sara Morandi Filippo Caccamo, noto attore e comico, debutterà con il suo nuovo spettacolo “Fuori di tela” il 7 novembre 2025 a Montecatini (Pistoia). Questo nuovo progetto, descritto come un mosaico colorato e imprevedibile, rappresenta una svolta rispetto ai suoi lavori precedenti, incentrati principalmente sul mondo scolastico. Inoltre, Caccamo ha condiviso la sua visione […]

intelligenza artificiale didattica

Platone IA e la nuova coscienza del pensiero digitale

Di Tiziana Rossi A Riva del Garda, nel cuore di Didacta Trentino (22-24 ottobre 2025), l’Indire ha presentato ‘Platone IA’, un motore di intelligenza artificiale progettato per accompagnare la formazione dei docenti e promuovere pratiche di apprendimento personalizzate. Non un semplice software didattico, ma un ambiente che tenta di integrare la logica della macchina con […]

nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

Maturità, la riforma è legge. Nuove misure per esame finale, 4+2, risorse per contratto scuola, sicurezza per gite ed edifici scolastici. Tutte le novità

Con l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati, diventa legge la riforma della Maturità, che segna un cambiamento profondo non solo per l’Esame conclusivo del secondo ciclo, ma per l’intero sistema scolastico. Il provvedimento introduce infatti misure strutturali anche per il canale della formazione 4+2, per la sicurezza degli edifici scolastici, per la valorizzazione dei docenti, […]

europee le sfide per l'educazione

Educazione alla cittadinanza democratica: l’Europa della scuola si mette in cammino

Un progetto del consiglio d’Europa  per rafforzare l’educazione civica In un’Europa attraversata da tensioni e disillusioni democratiche, dove cresce la distanza dei giovani dalla partecipazione civica, la scuola torna al centro della riflessione politica. È da qui che riparte il progetto dello Spazio Europeo per l’Educazione alla Cittadinanza, promosso dal Consiglio d’Europa e sostenuto dai 46 […]

concorso funzionari ed EQ, la nostra proposta formativa

Il clima organizzativo. Benessere e relazioni tra i professionisti della scuola

Tempo di scuola è tempo di relazioni. Ogni giorno, negli spazi concreti delle aule, dei corridoi, delle sale docenti, degli uffici e dei punti di ristoro, come anche in quelli immateriali del digitale, si intrecciano sguardi, incontri, dialoghi. La scuola è un microcosmo pulsante, un luogo che non si spegne al suono della campanella ma […]

Forgot Password