Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Sal Da Vinci: ‘È essenziale che la scuola cammini di pari passo con le famiglie’

Di Sara Morandi Sal Da Vinci, celebre cantautore e musicista, in questa nostra intervista ha riflettuto sul successo del suo precedente brano “Rossetto e caffè”, condividendo il suo approccio umile e sereno verso la notorietà, sottolineando come la musica sia un riflesso del quotidiano e uno strumento per condividere emozioni autentiche. Durante l’intervista, Da Vinci […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

come aiutare i bambini a scuola

Come insegnare l’economia ai bambini

Le competenze in materia finanziaria dei giovani italiani si collocano, come è noto, al di sotto della media OCSE. L’indagine OCSE-PISA (Programme for International Student Assessment) del 2022  sull’alfabetizzazione finanziaria ha infatti assegnato ai quindicenni italiani 484 punti, 14 punti  sotto la media OCSE di 498 punti. Solo il 5% raggiunge il grado più alto di competenza […]

concorso docenti secondaria sardegna e marche, i candidati e i posti per la prova scritta

Indicazioni del secondo ciclo/1. Il webinar del 30 giugno ne mette in luce la complessità

Il webinar promosso congiuntamente lo scorso 30 giugno dalle tre riviste Tuttoscuola, Scuola democratica e Nuova Secondaria sulle nuove Indicazioni (o Linee guida) riguardanti il secondo ciclo, che si può rivedere cliccando qui, ha messo in luce la complessità dell’operazione, sempre affidata alla Commissione Perla. Ricordiamo che sono intervenuti Anna Maria Ajello, Giuseppe Bertagna, Alessandro […]

piano estate, termine progetti

La scuola d’estate/1

Con la fine di giugno, come ogni anno, terminano gli adempimenti didattici dell’anno scolastico ed in attesa di riaprire a settembre ci apprestiamo a trascorrere i prossimi due mesi, che con il passare del tempo rischiano di essere sempre più caldi e turbolenti. Si è ormai spenta la polemica sugli insegnanti che godono di troppe […]

ius scholae, tajani frena

Lo jus scholae (o Italiae) spacca la maggioranza?

Questa volta Forza Italia, il partito fondato da Silvio Berlusconi, ora presieduto da Antonio Tajani, che è anche vicepresidente del Consiglio, sembra deciso a muoversi autonomamente sulla scena politica, probabilmente per ragioni di visibilità e concorrenza con la Lega di Matteo Salvini, l’altro vicepresidente del governo a tre di Giorgia Meloni, il cui partito comunque, […]

valditara non si fermano le critiche

Indicazioni del secondo ciclo/2. Il ministro espliciti le sue priorità

Il webinar del 30 giugno ha evidenziato la necessità che il ministro Valditara dia un indirizzo chiaro alla Commissione Perla, sciogliendo alcuni dei nodi evidenziati nella notizia precedente, in modo che essa possa cominciare a lavorare, magari redigendo una Premessa generale da sottoporre al dibattito pubblico. Altrimenti, come è in parte emerso dallo stesso andamento […]

Forgot Password