L’ultima recente statistica prodotta dal ministero dell’istruzione sugli alunni con cittadinanza non italiana presenta un calo degli italiani (-1,5%) ed un aumento degli stranieri (+2,2%) per un’incidenza di questi ultimi del 10,3% sulla popolazione scolastica. Sono dati che da tempo ormai costituiscono una tendenza alla crisi demografica in atto nel nostro Paese alla quale fa […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Il Governo conferma gli interventi urgenti da attuare nelle aree disagiate del Paese, anche incentivando gli insegnanti con risorse e punteggio aggiuntivo”. Queste sono le parole pronunciate dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante un’audizione tenutasi alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza urbana, nel corso della quale si è anche parlato […]
L’edizione 2023 di EXPOTRAINING, che si svolge nel complesso di Fiere Milano il 7 e 8 novembre 2023, è tesa a rilanciare la correlazione tra la qualificazione delle competenze e la crescita sostenibile superando il mismatch tra domanda e offerta di lavoro che indebolisce lo sviluppo del sistema Paese. Al contrario, i lavoratori qualificati e […]
L’onda lunga dei dossier di Tuttoscuola sui diplomifici è arrivata anche a “Striscia la notizia”, il noto programma televisivo di Antonio Ricci, che nella puntata di venerdì scorso ha dedicato un servizio al caso di un istituto dove, attraverso il collaudato metodo di un finto cliente interessato al conseguimento del diploma facile, sono state strappate […]
Sostegno, ci sono molte ragioni che spingerebbero a cambiare. In questi ultimi decenni il concetto di integrazione scolastica si è andato facendo sempre più stretto. Era stato elaborato in funzione dell’inserimento degli alunni con disabilità, ma si difendeva dalla loro presenza attraverso un trattamento separato, speciale, in contrapposizione alla didattica normale, quella riservata ai più. […]
A Natale un aumento di circa 1000 euro medi per i lavoratori pubblici. Ad annunciarlo è stato il ministro e della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, nel corso dell’incontro svoltosi con i sindacati lo scorso 19 ottobre per illustrare le novità in legge di bilancio per il rinnovo del CCNL 2022-2024. Si tratta di un incremento […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci