Altri dalla categoria
PNRR, Consiglio di Stato conferma decisione contro Regione Campania su dimensionamento scolastico
Nell’udienza del 28.11.2023, il Consiglio di Stato ha confermato la decisione, presa con decreto monocratico del 6 novembre, con la quale era stata già sospesa l’efficacia dell’ordinanza del TAR Campania-Napoli del 30 ottobre in merito al decreto interministeriale di attuazione della riforma del dimensionamento scolastico prevista dal PNRR, impugnato dalla Regione Campania. Nella stessa udienza […]
Riforma istruzione tecnica e professionale, oggi via a percorso in Senato. Aprea e Occhiuto (FI): ‘Approvazione passo avanti nella costruzione di un sistema formativo professionalizzante’
Inizia oggi, 29 novembre, il percorso in Senato della riforma dell’istruzione tecnica e professionale, che ha l’obiettivo di assicurare un più efficace inserimento dei ragazzi nel mondo lavorativo. “Siamo favorevoli al Disegno di legge del Governo (S.924) di istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale per numerose e valide ragioni. Condividiamo innanzitutto l’obiettivo di apertura a reti formative […]
Stipendi personale scolastico, Valditara: ‘Anticipi a dicembre. Variano in base ad anzianità’
A dicembre il personale scolastico riceverà un anticipo una tantum, collegato all’indennità di vacanza contrattuale attuale. Lo annuncia i un’intervista a Il Messaggero il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Il più alto andrà ai dirigenti scolastici, 1526 euro per l’esattezza. Poi si varia in base all’anzianità: 1.228 euro ai docenti con più anzianità che […]
Orientamento scolastico: cos’è la didattica orientativa
di Gabriella Burba* Il termine didattica orientativa si è ormai diffuso nel linguaggio scolastico, senza implicare però né una precisa acquisizione di approcci e metodi, né, a maggior ragione, una loro traduzione nella pratica didattica. Sopravvive ancora lo stereotipo che “insegnando bene si orienta”, succede perciò che percentuali elevate di insegnanti dichiarino di utilizzare normalmente la […]
IEA ICCS 2022, Educazione civico-politica, Italia (a 13 anni) promossa
Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel corso di un convegno svoltosi a Roma presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, coordinato e concluso da Roberto Ricci, presidente dell’Istituto. Nel 2022 l’Italia ha partecipato per la […]