Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Scuola e sicurezza, Turi (Uil Scuola): ‘Personale scolastico oggi si trova in missione’

“Torneremo presto a rilanciare le ragioni dello sciopero del 10 dicembre con nuove iniziative e proteste, chiedendo che le scuole restino aperte ma in sicurezza e con regole chiare. La misura è colma, guardiamo con attenzione quello che è accaduto in Francia, dove il 75% del personale scolastico oggi ha scioperato”. Così il segretario generale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

docenti la vita difficile in Italia

Stipendi insegnanti calcolati in base al ‘luogo di attività’: varato Odg della Lega

Varato un odg della Lega che chiede al governo di introdurre una “quota variabile” di stipendio per i dipendenti pubblici, in particolare “nel mondo della scuola“, da calcolare in base “al luogo di attività”. Il provvedimento, presentato da Andrea Giaccone, è stato approvato tra la preoccupazione degli altri partiti circa possibili discriminazioni territoriali. Il governo, rappresentato […]

orientamento guardare alle soft skills è importante

Orientamento: perché è importante prestare attenzione alle soft skills

Di Gabriella Burba* Nel lungo percorso di orientamento, che richiede specifiche azioni nei momenti di transizione, è fondamentale la collaborazione fra scuola e famiglia, come sottolineano le “Linee Guida in materia di orientamento lungo tutto l’arco della vita” emanate dal MIUR (2009): “Si tratta di costruire un’alleanza educativa in primo luogo con le famiglie al […]

decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

PNRR Stem/Lingue, proroga a febbraio 2024. Rivedi i webinar gratuiti e richiedi supporto

A seguito dell’incontro dello scorso 6 dicembre indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per fornire chiarimenti sulle azioni del PNRR, l’Associazione nazionale presidi (Anp) fa sapere che il Capo di Gabinetto ha comunicato che, con riferimento all’Investimento 3.1, è stata accordata la proroga per la presentazione della progettazione di massima, differendone il termine ai primi […]

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza

“Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.  Il piano straordinario di vigilanza prevede l’intensificazione dei controlli da parte dei collegi ispettivi. Questi […]

gino cecchettin lettera funerali giulia

La lettera (che dovremmo leggere nelle scuole) di Gino Cecchettin ai funerali di Giulia. Valditara: ‘Venga utilizzata come materiale didattico’

“Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, ha letto ai funerali di sua figlia. Il ministro ha proposto che il discorso venga utilizzato come materiale didattico nelle scuole italiane. Una proposta, questa, che segue quella del presidente […]

Forgot Password