Si chiama Inferno 2.0 il cortometraggio d’animazione realizzato dalle bambine e dai bambini del centro diurno “Una Casa per Crescere” de Il Manto di Cometa. In omaggio a Dante, raccontano in chiave ironica la loro idea “dei nuovi mali del mondo”: “i telefono dipendenti”, gli ignavi, i golosi che faticano a condividere le proprie cose e a […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Giovedì 9 febbraio, dalle ore 11, la Sala Comunicazione del MIM ospiterà una importante iniziativa proveniente direttamente dal mondo dell’istruzione tecnica e professionale, l’assemblea di costituzione della rete IM2A, che amplia la precedente rete M2A, formata da istituti operanti nell’area della meccatronica, estendendo l’adesione agli istituti a indirizzo informatico e delle telecomunicazioni. Il programma, dopo […]
Una forte e dura opposizione al 4+2 prefigurato dal disegno di legge e dalla sperimentazione avviata viene da buona parte dei sindacati della scuola (che coi loro rappresentanti nel CSPI hanno bocciato la sperimentazione), ma in particolare dalla Flc Cgil, la cui segretaria generale, Gianna Fracassi, come riportato da Tuttoscuola, ha dichiarato che essa costituisce […]
Di Speranzina Ferraro* Quando si parla di accompagnare un ragazzo alla scelta del nuovo indirizzo di studi, non si può non sottolineare la grande importanza, all’interno del processo di orientamento, dei genitori, che sono, insieme con i docenti, le figure-guida in grado di esercitare un fondamentale supporto nella definizione della scelta, pur se in modi […]
“È dal 2013 che ogni anno vengono pagati in ritardo, fra gennaio e marzo, gli stipendi dei docenti precari titolari di supplenze brevi. I ritardi si accumulano per il periodo lavorativo settembre-dicembre, a causa di specifici problemi burocratici che coinvolgono più ministeri e diverse istituzioni. Nonostante ciò a dicembre 2023 sono stati pagati circa 55mila […]
Il 95% delle Scuole secondarie di secondo grado ha completato le nomine dei docenti tutor e orientatori sulla piattaforma “Unica”: risulta incaricato il 98% dei tutor previsti, vale a dire 36.908 su 37.708, e il 95% di orientatori, pari a 2.604 su 2753. “Si tratta di un aiuto concreto per i ragazzi, un passo in […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci