Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

La scuola degli altri scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Attività sindacale nella scuola a rischio di arresto. Accade in Iran

Immaginiamo una riunione di sindacalisti della scuola e l’arrivo delle forze dell’ordine che arrestano i partecipanti. E’ accaduto qualche settimana fa in Iran. Nella sua ultima edizione di ottobre il periodico di Education International, l’organizzazione mondiale dei sindacati della scuola, esprime una forte condanna per l’intensificarsi della repressione da parte del governo iraniano nei confronti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cristina Costarelli: ‘Formazione e IA, la scuola deve essere protagonista del cambiamento’. L’intervista

L’intelligenza artificiale non è più un orizzonte lontano: è già entrata nella quotidianità delle scuole italiane, ponendo nuove sfide professionali e culturali a docenti e dirigenti. Tra le realtà più attive su questo fronte c’è l’Istituto Galilei di Roma, guidato da Cristina Costarelli, che coordina il progetto formativo nazionale “Generazione IA: crescere e apprendere nell’era […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

Scuola e intelligenza artificiale: parte la svolta normativa. Ora l’AI è materia di responsabilità professionale

Da ottobre 2025 la scuola italiana entra ufficialmente nell’era dell’intelligenza artificiale. Non più solo sperimentazione o curiosità: con la pubblicazione delle Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito (DM n. 166 del 9 agosto 2025) e l’entrata in vigore della legge n. 132/2025, l’uso dell’AI nelle istituzioni scolastiche assume una valenza regolata e, soprattutto, […]

precari in cattedra analisi di tuttoscuola

Carta del docente, arrivano le novità: attivazione da gennaio 2026?

Nel question time del 29 ottobre alla Commissione Cultura della Camera, la sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti, ha fornito chiarimenti attesi da settimane sui ritardi nell’attivazione della Carta del docente 2025, confermando che l’erogazione sarà posticipata ma non sospesa. “Com’è noto – ha ricordato Frassinetti – c’è un contenzioso attorno alla Carta del docente. Si è […]

Nuovi orizzonti tecnologici: il calcolo quantistico e il super algoritmo. Effetti inimmaginabili

Gli ancora un po’ misteriosi computer quantistici, sui quali abbiamo provato a dare un’informazione sommaria in questo articolo, lavorano (come i computer normali) con gli algoritmi, cioè con serie di istruzioni sulle operazioni da svolgere, ma li utilizzano ad una velocità enormemente superiore. Google ha annunciato nei giorni scorsi di aver creato un algoritmo per […]

liceo del made in italy

CdM, estensione copertura assicurativa, nuove norme per sicurezza studenti in formazione scuola-lavoro, punteggi aggiuntivi per docenti delle isole minori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 28 ottobre due provvedimenti che introducono importanti novità in materia di formazione scuola-lavoro, sicurezza degli studenti e valorizzazione del sistema scolastico delle isole minori. Con il decreto-legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro si estende la copertura assicurativa anche agli eventuali infortuni avvenuti durante il […]

Forgot Password