Tra gli emendamenti presentati in Senato, e in attesa di essere dichiarati ammissibili, oltre a quelli sulla carriera degli insegnanti, ci sono anche tre emendamenti (identici nel testo) relativi alle figure intermedie e al middle management. Li hanno presentati (emendamento 44.147) otto senatori della Lega (Alessandrini, Saponara, Augussori, Calderoli, E. Pellegrini, Pirovano, Pittoni e Riccardi); […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’avvento del PCTO ha riportato indietro l’orologio e soprattutto all’interno dei licei si preferisce stare nel banco e quindi si è persa anche la promozione della sicurezza. Allora se è la scuola a doversene fare carico non basterà certo la filiera tecnico-professionale se il lavoro sarà una scelta di serie B, e dunque dove la […]
Le misure indicate nella notizia precedente, soprattutto quelle relative alla filiera tecnico-professionale 4+2, saranno ora sottoposte alla concreta verifica della loro fattibilità e della loro reale efficacia: quale sarà la risposta delle famiglie? E quella delle aziende, chiamate a intervenire nella gestione dei nuovi percorsi tecnico-professionali? E quella del mercato, per ora inchiodato al mismatch […]
Per “riunire l’Italia partendo dalla scuola”, i cui squilibri territoriali sono dettagliatamente documentati con dati Istat, Mim e Invalsi, Valditara elenca alcune delle misure già prese, e altre ne annuncia. Tra le prime l’Agenda Sud in dieci punti (agosto 2023), finalizzata prioritariamente a contrastare la dispersione e a ridurre i divari negli apprendimenti nel Sud […]
Al ministro dell’istruzione si deve chiedere di finanziare le cattedre di insegnamento dell’italiano lingua due – di cui si è provveduto a costituire la classe di concorso, ma mancano i posti – e di predisporre un albo professionale per i mediatori interculturali, chiedendo loro adeguata preparazione, attraverso corsi universitari già operativi, e offrendo stabilità nelle […]
Firmato il rinnovo del Contratto 2024-27 del settore della Formazione Professionale dopo dieci anni di attesa. “Un percorso lungo e difficile“, ha detto all’Adnkronos Giuseppe D’Aprile, segretario generale Uil Scuola Rua sottolineando che è stata “portata a termine una delle rivendicazioni del nostro Congresso”. “Questa è la testimonianza che quando i contratti sono migliorativi rispetto […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci