Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità covid a scuola entrano in vigore le nuove regole

Covid: nuove regole (anche per la scuola). La circolare del Ministero della Salute

Nuove regole anti Covid per la scuola: a renderle note una circolare del Ministero della Salute dello scorso 31 dicembre. Previste una riduzione del periodo di isolamento e autosorveglianza. Al momento il Ministero dell’Istruzione non ha ancora diramato una nota aggiornata con le ultime indicazioni del Ministero della Salute, ma intanto possiamo provare a vedere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

financial literacy, presenanti dati Ocse

Financial Literacy, Italia sotto la media Ocse. Ragazzi più preparati delle ragazze. Importante influenza degli amici. I dati PISA 2022

Quasi 8 studenti su 10 dichiarano di saper gestire il proprio denaro (anche se, quando sono con gli amici, raccontano di fare meno attenzione), ma per la Financial Literacy l’Italia si colloca al di sotto della media OCSE. Gli studenti italiani ottengono infatti un punteggio simile agli studenti norvegesi e spagnoli, ma più basso di […]

G7 giovani ministro valditara discorso apertura

Via al G7 Giovani, Valditara: ‘Ho in mente una grande alleanza tra studenti, scuola e famiglie’

“È un momento di grande gioia e bellezza, con centinaia di studenti riuniti a Lignano, molti dei quali vengono da Paesi lontani, ma qui a celebrare una realtà fondamentale come la scuola. Ai giovani chiedo di portarmi idee, proposte, suggerimenti perché credo nella scuola dell’ascolto, che valorizza i nostri ragazzi e i talenti di ogni […]

‘A scuola in Europa’: consegnate le 15 borse di studio per studenti di istituti tecnici e professionali

Sono stati premiati, presso la sede milanese di Fondazione Pesenti Ets, i 15 studenti vincitori del bando “A Scuola in Europa”, iniziativa che nasce dalla partnership tra Fondazione Agnelli, Fondazione Pesenti Ets e UniCredit Foundation con Fondazione Intercultura. Le ragazze e i ragazzi selezionati beneficeranno di una borsa di studio per frequentare un trimestre scolastico […]

voto maturità 2025 come si calcola

Voto maturità 2024, come si calcola: punti prove, crediti scolastici e tabella di conversione

Voto maturità 2024 e crediti scolastici. L’esame di Maturità è un traguardo fondamentale del percorso scolastico dello studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite al termine di ciascun ciclo scolastico. Per la maturità 2024 tutto terminerà, come sempre, con un colloquio. Ma come funzionano i crediti scolastici che contribuiranno alla costruzione del voto maturità 2024? […]

‘L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani’, un alfabeto per riscoprire un uomo libero e un insegnante appassionato

“L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani” di Tania Convertini (edizioni Anicia) è un bellissimo libro che si legge con piacere e senza sforzi, perfetto ad esempio se sei, come è capitato a me, sulla tratta Roma-Firenze ed hai voglia di isolarti un po’ dal bailamme che ormai ci circonda ovunque ma che, anche senza […]

Forgot Password