Altri dalla categoria
Assegno unico, tagli in vista? Mef: ‘Ipotesi fantasiose e prive di fondamento’
Assegno unico addio? Secondo quanto riportato da Repubblica, la misura in discussione riguarda un importo di circa 20 miliardi di euro e interessa annualmente oltre sei milioni di famiglie e dieci milioni di figli. Il piano di revisione di questa misura sarà incluso nella prossima legge di bilancio ed è affidato alla ministra per la […]
Precari, Valditara: ‘Numeri diffusi sovrastimati, per affrontare il problema servono interventi decisi’
Scuola e precari: convertire progressivamente i contratti a tempo determinato in posizioni permanenti e aumentare il numero di insegnanti specializzati, con particolare attenzione al sostegno. Sarebbe questa la strategia per rendere più gestibile il fenomeno secondo il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara che, in un’intervista a Il Messaggero, ha spiegato che i primi effetti di […]
Educazione Civica, perplessità del CSPI: ‘Rivedere il decreto’
Educazione Civica: per il CSPI non ci siamo, il decreto va rivisto. Nelle giornate del 27 e 28 agosto scorso, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha tenuto una plenaria in modalità mista, sia in presenza che in remoto, durante la quale ha espresso tre pareri cruciali, tutti approvati all’unanimità, riguardanti l’adozione di linee […]
Maleducati. Educazione, disinformazione e democrazia in Italia: l’urgenza di un’educazione critica nella società moderna
di Marco Della Luna Mario Caligiuri, in apertura del terzo capitolo del suo saggio Maleducati (2024), afferma[i] «La disinformazione rappresenta, secondo me, l’emergenza educativa e democratica di questo tempo, in quanto accentua pericolosamente la difficoltà di comprendere la realtà e i fenomeni che ci circondano e ci orientano. Si è consolidata infatti una società della disinformazione, […]
Abusi e bullismo, nasce il protocollo FIDAE per prevenirli e tutelare i minori
“Oggi, dopo un’estate di lavori e in modo intenso durante il Campus di Ravenna, pubblichiamo un documento che riteniamo fondamentale per tutto il sistema scolastico nazionale ma che in questa prima fase si rivolge alle scuole cattoliche con l’obiettivo di garantire la massima tutela dei minori e promuovere un ambiente educativo sicuro e rispettoso.” Così Virginia […]