Altri dalla categoria
Posti di docente di sostegno, riforme e valutazione, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 519/637 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
Sostegno: se l’Amministrazione svolge un ruolo di ammortizzatore sociale
Meno alunni disabili e più docenti di sostegno. Perché?
Scuola dell’infanzia: sperequazione nel sostegno
Anche nella scuola primaria c’è sperequazione nel sostegno
[…]
La settimana prima degli esami
Per gli studenti dell’anno conclusivo di scuola secondaria superiore e per quelli di terza media la settimana che si apre oggi, a lezioni in gran parte ultimate, è l’ultima prima degli esami, che avranno inizio la settimana successiva: una settimana di festa per l’anno (e il ciclo) terminato e di attesa per le prove imminenti. […]
Sistema di valutazione: si parte a settembre?
Oltre i numeri dei partecipanti, l’accuratezza dell’organizzazione e l’attenzione della stampa, sono le sensazioni quelle che hanno segnato l’evento del 3 giugno 2014 “Valutazione della Cultura, Cultura della Valutazione”, organizzato dalla CISL SCUOLA del Lazio. La sensazione che cambiare si può, che è utile perché fattore di sviluppo e miglioramento della qualità del servizio d’istruzione. […]
Sistema di valutazione/2: riformulare obiettivi e metodi
Le opinioni espresse dai rappresentanti sindacali hanno trovato conferma, sul piano scientifico e metodologico, nelle comunicazioni degli esperti presenti al convegno. Stefano Molina (FGA) ha richiamato gli esiti della ricerca realizzata dalla Fondazione Agnelli secondo i quali l’uso dei test INVALSI non consente di valutare il contributo individualmente arrecato dal singolo docente al miglioramento degli […]
Tornano le riforme?/1. Quella corsa a nuove materie e indirizzi
C’era da aspettarselo. Dopo un governo ipertecnico (quello presieduto da Mario Monti), nel quale il ministro Profumo si è limitato a ‘oliare’ la macchina del Miur guardandosi bene dal modificarla, e dopo il governo semitecnico guidato da Enrico Letta, nel quale il ministro Carrozza si è mossa con prudenza (con il solo il colpo d’ala […]