Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Posti di docente di sostegno, riforme e valutazione, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 519/637 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  Sostegno: se l’Amministrazione svolge un ruolo di ammortizzatore sociale Meno alunni disabili e più docenti di sostegno. Perché? Scuola dell’infanzia: sperequazione nel sostegno Anche nella scuola primaria c’è sperequazione nel sostegno […]

La settimana prima degli esami

Per gli studenti dell’anno conclusivo di scuola secondaria superiore e per quelli di terza media la settimana che si apre oggi, a lezioni in gran parte ultimate, è l’ultima prima degli esami, che avranno inizio la settimana successiva: una settimana di festa per l’anno (e il ciclo) terminato e di attesa per le prove imminenti. […]

Sistema di valutazione: si parte a settembre?

Oltre i numeri dei partecipanti, l’accuratezza dell’organizzazione e l’attenzione della stampa, sono le sensazioni quelle che hanno segnato l’evento del 3 giugno 2014 “Valutazione della Cultura, Cultura della Valutazione”, organizzato dalla CISL SCUOLA del Lazio. La sensazione che cambiare si può, che è utile perché fattore di sviluppo e miglioramento della qualità del servizio d’istruzione. […]

Sistema di valutazione/2: riformulare obiettivi e metodi

Le opinioni espresse dai rappresentanti sindacali hanno trovato conferma, sul piano scientifico e metodologico, nelle comunicazioni degli esperti presenti al convegno. Stefano Molina (FGA) ha richiamato gli esiti della ricerca realizzata dalla Fondazione Agnelli secondo i quali  l’uso dei test INVALSI non consente di valutare il contributo individualmente arrecato dal singolo docente al miglioramento degli […]

Forgot Password