“L’azione di trasparenza iniziata dal Ministro Valditara riguardo ai diplomi facili e alle ispezioni in atto deve rientrare nel rigore che ci si aspetta dalle nostre scuole e dai percorsi di studio. Decidere di cambiare le situazioni più controverse ci trova d’accordo e ha tutto il nostro supporto“. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Manca davvero poco per la 13ª edizione di ExpoTraining, la fiera dedicata alla formazione, al lavoro e alla sicurezza. Appuntamento il 28/29 ottobre 2024 presso la Fiera Milano-Rho. ll programma prevede 2 giornate di orientamento scolastico e professionale – dalle 09.30 alle 17 – con un fitto programma di workshop interattivi sui principali laboratori orientativi, […]
Questo limite economico sarà la base del successo dell’intera operazione, che sul piano gestionale ha i suoi aspetti positivi, perché una governance autonoma offre maggiori garanzie di efficienza, come dimostrano Paesi europei nei quali l’istruzione è gestita a livello territoriale, e tutte le parti politiche anche in Italia, pur in diversi periodi storici, hanno dato […]
Nella notte tra il 16 e il 17 ottobre, un incendio ha colpito la sede succursale del Liceo Gullace, situata in via Deportati del Quadraro a Roma, occupata dagli studenti da lunedì 14 ottobre. Le fiamme si sono sviluppate in un piccolo magazzino adiacente alla palestra, intorno alla mezzanotte, rendendo l’intero edificio inagibile, come confermato […]
Le vertenze e le proteste dei docenti precari si acuiscono sempre più, persino i neoassunti di ruolo denunciano che “a ottobre migliaia sono ancora senza soldi, non riescono a pagare l’affitto e sono costretti a tornare a casa”. Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel contempo dichiara di voler assumere 30mila insegnanti di sostegno […]
Nelle regioni del Sud e delle Isole gli iscritti nelle GPS in prima fascia per il sostegno superano le 80mila unità (esattamente 80.419), rispettivamente con 54.757 (38,5%) e 25.662 (18%). Il pieno di iscritti con specializzazione nel sostegno lo fa la Sicilia complessivamente con 23.963 iscritti, seguita dalla Campania con 23.836 (dove la sola provincia […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci